Gli animali meritano amore e rispetto allo stesso modo degli esseri umani: anche in questo libro Pennac impartisce a grandi e piccini una lezione di vita. Per chi apprezza le qualità di questo grande autore, il libro è sicuramente da leggere, non essendo destinato soltanto ad un pubblico di bambini ma anche, e soprattutto, a quegli adulti che non riescono a capire il rispetto verso tutte le creature viventi. Se si riesce a capire Pennac fino in fondo non si può fare a meno di desiderare di conoscere di persona questo splendido autore.
Abbaiare stanca. Ediz. speciale
"Non sono uno specialista di cani. Solo un amico. Un po' cane anch'io, può darsi. Sono nato nello stesso giorno del mio primo cane. Poi siamo cresciuti insieme. Ma lui è invecchiato prima di me. A undici anni era un vecchietto pieno di reumatismi e di esperienza. Morì. Io piansi. Molto". Ecco cosa dice Daniel Pennac, l'innamorato dei cani. Quando avremo letto la storia del Cane, sapremo non solo tutto sul suo mondo. ma impareremo anche molto su quello degli uomini: come appariamo agli occhi del cane. quanto dobbiamo venir ammaestrati. Da uno scrittore cult, un inno all'amicizia tra uomo e cane, una storia sull'amore, la paura e la voglia di libertà. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:21
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Il simpatico protagonista, dopo questa delusione, è molto scoraggiato ma si imbatte in un altro cane, lo Ienoso, che riesce ad essere un importante sostegno per il suo umore. Ma le disgrazie e le disavventure che il protagonista vive in questa storia sono tutt'altro che finite. Come sempre, a deluderlo, è l'uomo. Una storia piacevole, arricchita da illustrazioni molto carine, in cui si lancia chiaro e forte il messaggio che gli animali vanno trattati con rispetto e affetto. Un messaggio positivo in un libro che si fa leggere con simpatia.
-
Ylenia Del Giudice 30 novembre 2017
Se le storie per bambini potessero davvero insegnare qualcosa a noi adulti questa di Pennac sarebbe forse uno dei racconti obbligatori. Si legge con passione perché in fin dei conti è una storiella (si potrebbe pensare). In realtà c'è ben oltre il semplice racconto ed ogni adulto dovrebbe leggerlo. Estremamente profondo nonostante un linguaggio semplice e quasi infantile. Non posso fare altro che consigliarlo, un po' per tornare bambini, un po' per crescere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it