Il romanzo si focalizza sulla battaglia dell’Ebro, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1938, la battaglia più cruenta combattuta durante la guerra civile spagnola. A fronteggiarsi sono l’XI Brigata Mista dell’esercito repubblicano, la cui missione è attraversare il fiume per conquistare la città (fittizia) di Castellets del Segre, e un battaglione di fanteria, cui si aggiunge un tabor di marocchini noto per la sua efferatezza. In un continuo alternarsi di punti di vista, ora quello dei repubblicani e ora quello dei franchisti, l’Autore segue l’attacco e la difesa degli uni e degli altri, rilevando l’insensatezza, la disumanità e l’assurdità della guerra, «perché si lotta soltanto per non morire». Frattanto egli lumeggia sulle debolezze e le vulnerabilità dei giovani dell’XI Brigata Mista – soprannominati “biberon” – che però sanno ben indossare l’armatura e apparire rigidi e duri, benché tutti abbiano in egual modo il «timore di non compiere il loro dovere. Di non fare le cose bene». Tutti hanno il medesimo sguardo perso nel vuoto, l’aria stanca e silente di chi è oramai stufo di «un passato inutile, un presente sanguinoso e un futuro apolide in un’Europa in cui non ci sarà posto per loro». E proprio il servizio militare dei giovani si fa emblema di un mondo ormai in rovina. Indimenticabili sono le figure femminili, come Vivian o Pato, che non perdono la speranza in un futuro migliore del presente, dove la giustizia e la cultura rendano il mondo un posto migliore. Nello spazio di pochi giorni che tuttavia sembrano durare un’eternità, Arturo Pérez-Reverte ci fa penetrare nello squallore della guerra, che mette in pausa la vita, quando non viene spezzata, e provoca smarrimento, ci fa sentire l’odore della morte.
Linea di fuoco
È la notte tra il 24 e il 25 luglio 1938 e sta per cominciare la battaglia dell'Ebro, la più sanguinosa mai combattuta in terra spagnola. L'XI Brigata Mista dell'esercito repubblicano attraversa il fiume per stabilire una testa di ponte a Castellets del Segre; nei pressi del paese, mezzo battaglione di fanteria, un tabor marocchino e una compagnia della Legione Straniera difendono la zona. Sono uomini e donne, in larga parte giovanissimi, che per fare i soldati hanno messo in pausa la vita. Come Patricia Monzón, addetta al reparto trasmissioni, che tra una spola e l'altra per sistemare telefoni incontra una carezza d'amore; come Ginés Gorguel, falegname di Albacete, che si rolla una sigaretta e intanto medita di passare al nemico; come il sottotenente Santiago Pardeiro Tojo, vent'anni appena, ex studente di Ingegneria Navale, che prima della sparatoria fa l'occhiolino ai suoi uomini per mascherare la paura. Combinando magistralmente finzione e dati storici, Arturo Pérez-Reverte ci porta tra i valorosi che affrontarono quei giorni: un unico, ininterrotto movimento di camera tra i due fronti che di volta in volta inquadra smarrimenti e sorrisi, obbedienze e ostinazioni ideologiche, l'odore immobile della morte e addirittura il miracolo di una vita che viene al mondo. Linea di fuoco è un'apnea, una discesa ripida nello squallore monotono dei fucili ricaricati a ritmo continuo, affidata a un coro di voci indimenticabili, quelle dei nonni e delle nonne, dei padri e delle madri che hanno fatto la storia della Spagna odierna.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonietta Florio (Il Club Del Sapere Filosofico) 03 gennaio 2025Linea di fuoco
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows