La lista degli stronzi - John Niven - copertina
La lista degli stronzi - John Niven - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La lista degli stronzi
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ti restano sei mesi di vita. Chi uccideresti?

«Una road story retta da una scrittura brillante e scorrevolissima con diversi colpi d'ala autoriale, in cui John Niven conferma la sua certificata abilità». - Diego De Silva, «Il Mattino»

Anno 2026. Ivanka Trump è appena diventata il primo Presidente donna degli Stati Uniti. In un'America preda di un conservatorismo sfrenato - dove l'aborto è illegale e la xenofobia è alle stelle - Frank Brill scopre di avere un cancro con un'aspettativa di vita di sei mesi al massimo. Solo e senza piú niente da perdere, c'è un'unica cosa che vuole fare prima di tirare le cuoia: eliminare le cinque persone sulla sua «lista degli stronzi». Fino ad arrivare, una vittima dopo l'altra, al bersaglio dei bersagli: l'ex Presidente Donald J. Trump. Parte satira politica, parte thriller compulsivo, La lista degli stronzi ci mostra come il mondo di oggi rischi di lasciarci un'eredità fatta soltanto di odio, sopraffazione e intolleranza. A meno che, come Frank, non ci si rimbocchi le maniche per farsi giustizia da soli...

Dettagli

31 agosto 2021
240 p., Brossura
The f ck-it list
9788806250324

Valutazioni e recensioni

  • Manuela
    Profetico

    L’aurore racconta con il pathos di un triller e descrizioni pulp un futuro non lontano. La storia narrata, alla luce del vicende attuali, si rivela profetica. Pur trattando argomenti molto seri non manca di ironia..

  •  liliana

    John Niven continua a sorprendere. Un libro accattivante, divertente, a tratti duro. Chi non ha subito un torto nella vita? Chi invece l'ha provato, può facilmente immedesimarsi nel protagonista: Frank. Un pensionato scopre d'avere pochi mesi di vita. E' solo, non ha più una famiglia, nessuno a cui rendere conto e nulla da perdere. Redige un lista accurata e documentazione esauriente relative a delle persone che, in un modo o nell'altro, hanno contribuito a modificare degli eventi e il corso della sua vita. Di questa lista fa parte anche l'ex presidente Trump. Inizia così un viaggio a tappe nell'America del 2026 dove il presidente è Ivanka Trump.

  • FeFr27
    Irriverente

    Futuro distopico, ma un futuro prossimo, in cui il protagonista non ha più nulla da perdere e decide di farla pagare a 5 persone, quelle che compongono la sua lista degli stronzi, che fa da titolo anche al romanzo. Niven si rivela al solito pungente, dissacrante e in grado di muovere una feroce critica al pensiero di Trump e dei suoi più fervidi sostenitori. A tratti si presenta come un road movie, a tratti mostra delle sequenze pulp e in generale ha un taglio molto cinematografico, che fa scorrere velocemente il racconto.

Conosci l'autore

Foto di John Niven

John Niven

1972, Irvine

John Niven è nato a Irvine, Ayrshire, Scozia, nel 1972. Scrive per «The Times», «The Independent», «Word» e «FHM». Ha pubblicato il romanzo breve Music from Big Pink e i romanzi Kill Your Friends (per «Word Magazine» probabilmente il miglior romanzo inglese dopo Trainspotting) e The Amateurs.Il successivo, A volte ritorno (Einaudi, 2012), è stato un caso editoriale. In seguito, sempre per Einaudi, ha pubblicato Maschio bianco etero (2015), Le solite sospette (2016) e Uccidi i tuoi amici (2019). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail