Longitudine. Come un genio solitario cambiò la storia della navigazione - Dava Sobel,Olivia Crosio,Gianna Lonza - ebook
Longitudine. Come un genio solitario cambiò la storia della navigazione - Dava Sobel,Olivia Crosio,Gianna Lonza - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Longitudine. Come un genio solitario cambiò la storia della navigazione
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Per secoli, fino al Settecento, il “problema della longitudine” fu una delle questioni più sentite e discusse nel mondo scientifico e non solo: nell’epoca delle grandi esplorazioni moltissime navi, incapaci di misurare la loro posizione, si smarrivano nell’oceano perdendo in mare il loro carico di uomini, merci, tesori. Anche astronomi del calibro di Galileo, Cassini, Huygens, Newton e Halley avevano cercato invano una soluzione basandosi sulla Luna e le stelle. Finché, nel 1714, il Parlamento inglese offrì una ricompensa di ventimila sterline in oro (l’equivalente di dieci milioni di euro oggi) a chi avesse scoperto come determinare la longitudine di una nave nell’oceano. La posta in palio stimolò una sfida tra gli scienziati del tempo, ma a trovare la soluzione fu un orologiaio autodidatta inglese, John Harrison, che ebbe il coraggio di sfidare la comunità scientifica con il suo “cronometro marino” in grado di segnare sempre l’ora “esatta” anche in mare. In un libro bestseller considerato un classico della divulgazione scientifica, Dava Sobel ripercorre la storia avventurosa dei quarant’anni di sforzi che furono necessari a Harrison non solo per costruire e perfezionare il suo cronometro, ma anche per dimostrare la validità e l’efficacia del suo metodo. Resoconto di una straordinaria vicenda scientifica e umana, Longitudine spazia tra astronomia, navigazione e matematica per offrirci l’entusiasmante racconto di una tappa decisiva nel percorso verso la modernità.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
181 p.
Reflowable
9788831812207

Valutazioni e recensioni

  • giorgiopd

    libro storico/ divulgativo che tratta, in modo del tutto comprensibile ,anche a non esperti, del problema che dal 1.600 e per circa 3 secoli ha assillato i naviganti : l'approntamento di un metodo affidabile per calcolare in alto mare la longitudine e, di conseguenza, l'attendibile posizione della propria nave. In particolare, ripercorrendo anche lo sviluppo di varie correnti del pensiero scientifico, si racconta della disputa tra i fautori dei metodi matematico/astronomici e l'orologiaio inglese Harrison che, grazie all'approntamento di un orologio rivoluzionario e incredibilmente preciso per quei tempi,, , aveva reso possibile l'utilizzo di un metodo molto piu' semplice ed affidabile per la determinazione della longitudine. A me il libro e' stato regalato in quanto appassionato di orologeria meccanica ma, grazie alla sua semplicita' e scorrevolezza di lettura, mi sento di consigliarlo a chiunque possa avere un interesse sull'argomento.

Conosci l'autore

Foto di Dava Sobel

Dava Sobel

Specializzata in divulgazione scientifica. Ha scritto per il “New York Times”, il “New Yorker”, “Life”, “Science Digest”. Dopo lo straordinario successo di Longitudine (Bur 2017), con cui ha vinto il premio Pulitzer, si è dedicata ai libri a tempo pieno. Tra i suoi libri La figlia di Galileo (Bur 2012), Il segreto di Copernico (Bur 2013), Le stelle dimenticate (Bur 2017) e Le scienziate che misurarono il cielo (Bur 2018). 

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail