Mi piacciono molto i grandi classici, ma questo non ho saputo apprezzarlo. Ho avuto difficoltà a finirlo.
«La luna è il libro che mi portavo dentro da più tempo e che ho più goduto a scrivere. Tanto che credo che per un pezzo – forse sempre – non farò più altro. Non conviene tentare troppo gli dèi.»
Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato il libro più bello di Pavese, La luna e i falò è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione, torna al suo paese delle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo, alla ricerca di antiche e sofferte radici. Storia semplice e lirica insieme, costruita come un continuo andirivieni tra il piano del passato e quello del presente, La luna e i falò recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di Liberazione, e li lega a problematiche private – l'amicizia, la sensualità, la morte –, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo e il suo triste destino di solitudine. Completano il volume la cronologia della vita e delle opere, la bibliografia ragionata e l'antologia della critica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LiciaP 06 novembre 2023Deludente
-
SAMANTA22 07 dicembre 2022
Cesare Pavese, 1950. Un libro emozionante, vero, crudo nel quale l'autore ricorda gli anni tragici della guerra.
-
La linearità della scrittura di Pavese rende questo libro semplice ma unico: il lettore si vede catapultato in un mondo diviso. Da un lato la campagna piemontese: i falò, un paesaggio sempre uguale e i luoghi di un'infanzia povera; dall'altro l'America, la luna, costruita di apparenze. Il viaggio che si compie leggendo questo libro è unico, la sensazione è quella di vivere a pieno un'altra vita, in tutte le sue sfaccettature. Consigliato a chiunque senta il conflitto tra due mondi diversi, a chi torna a casa o a chi è già lontano ma vuole sentirne nostalgia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it