Madame Bovary. Ediz. integrale - Gustave Flaubert - copertina
Madame Bovary. Ediz. integrale - Gustave Flaubert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Madame Bovary. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Di tutti i romanzi di Flaubert, Madame Bovary fu quello che creò un modello per l’intera sua opera. Ma più in generale fu un esempio per tutta la narrativa occidentale, tanto da far scrivere a qualche studioso che è da qui che comincia il romanzo moderno. Siamo dentro la vita mediocre di una famiglia borghese di provincia: il medico Charles Bovary e sua moglie Emma. Ed è la mediocrità, prima ancora dell’adulterio, il cardine su cui l’autore vuole porre la sua attenzione. La piatta e pallida vita dei coniugi Bovary – borghesi più per condizione spirituale che per stato sociale – così puntigliosamente raccontata, è ciò a cui Emma dolorosamente tenta di rivoltarsi. Eppure, alla propria vita, ella non sa contrapporre altro che illusioni: l’illusione di una vita e l’illusione di un amore.

Dettagli

29 settembre 2023
400 p., Brossura
9788854983175

Valutazioni e recensioni

  • Rilevatosi noioso e abbastanza insignificante all'inizio quanto interessante e inaspettato alla fine. Gustave Flaubert è riuscito ad incarnare nel personaggio di Madame Bovary la vera essenza di una donna insoddisfatta della propria vita sentimentale ed economia, trasformandola nel tempo, in un essere lussurioso ed avido di tutto ciò che poteva essere bello e costoso, facendole accumulare ogni giorno sempre più debiti, portandola alla fine, ad un epilogo tragico ed inesorabile. Consiglio l’acquisto di questo romanzo ma soprattutto di vedere il film “Madame Bovary”del 1991 con Isabelle Hupper, Jean-François Balmer e Christophe Malavoy, che rispecchia egregiamente tutte le sfumature dell' opera narrativa di Flaubert.

Conosci l'autore

Foto di Gustave Flaubert

Gustave Flaubert

1821, Rouen

È considerato l'iniziatore del Naturalismo nella letteratura francese ed è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò.Secondogenito dei tre figli del chirurgo primario di Rouen, Flaubert mostrò precocissimo talento per la scrittura, nella cui pratica cominciò a cimentarsi fin dall'adolescenza.Nel 1836, mentre passeggiava sulla spiaggia di Trouville, conobbe Élisa Foucault, una donna sposata che sarà oggetto della mai soddisfatta passione della sua vita, ispirandogli in seguito uno dei suoi romanzi più famosi, L’educazione sentimentale.Iscrittosi nel 1840 alla facoltà di legge dell'Università di Parigi, Flaubert ne seguì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore