Capolavoro. Cara Emma, quante volte avrei voluto dirti "ma che c**** stai combinando?"
Madame Bovary
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,90 €
Di tutti i romanzi di Flaubert, Madame Bovary fu quello che creò un modello per l'intera sua opera. Ma più in generale fu un esempio per tutta la narrativa occidentale, tanto da far scrivere a qualche studioso che è da qui che comincia il romanzo moderno. Siamo dentro la vita mediocre di una famiglia borghese di provincia: il medico Charles Bovary e sua moglie Emma. Ed è la mediocrità, prima ancora dell'adulterio, il cardine su cui l'autore vuole porre la sua attenzione. La piatta e pallida vita dei coniugi Bovary - borghesi più per condizione spirituale che per stato sociale - così puntigliosamente raccontata, è ciò a cui Emma dolorosamente tenta di rivoltarsi. Eppure, alla propria vita, ella non sa contrapporre altro che illusioni: l'illusione di una vita e l'illusione di un amore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sm 23 giugno 2025
-
s 05 maggio 2025
Da leggere, mi ha riempito il cuore di una dolce malinconia, ma allo stesso tempo avrei voluto urlare ad Emma tante volte di fermarsi, quasi come fosse una mia amica.
-
Luigi Fallacara 06 gennaio 2025Un dolce veleno
Una storia che non mi ha preso subito, seppur fin dall'inizio ci siano delle descrizioni paesaggistiche che ti permettono di immergerti in un paesaggio pieno di vita, ma che sono soddisfatto di aver concluso, in quanto mi ha permesso di avere un ulteriore punto di vista(seppur sempre da parte di un autore maschile) sull'emancipazione femminile, difatti è difficile non provare astio per la protagonista che diventa quasi l'archetipo negativo della moderna donna di città con tanti di quei sogni che alla fine viene divorata da essi, invece di badare come una "brava donna di casa" alla famiglia. Un'emancipazione che finisce con una metamorfosi nell'oppressore(in questo caso gli uomini) e che non riesce a superare lo stadio di vendetta e rimorso verso una società che le ha negato tutto. Una bella storia di una donna ma, purtroppo, sempre raccontata da un uomo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it