Una madre. La vita e la passione per la verità di Anna Politkovskaja - Vera Politkovskaja,Sara Giudice - copertina
Una madre. La vita e la passione per la verità di Anna Politkovskaja - Vera Politkovskaja,Sara Giudice - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Una madre. La vita e la passione per la verità di Anna Politkovskaja
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Il mondo è riconoscente ad Anna Politkovskaja. Attraverso le parole dei figli, emerge l’orgoglio per il coraggio della madre ma anche una profonda amarezza. Avrebbero preferito una madre meno eroica ma viva.» - La Stampa


"Quando ha scelto di raccontare la guerra in Cecenia, la corruzione, i delitti e le omertà della Russia di Putin, Anna Politkovskaja, la più celebre giornalista di “Novaja Gazeta”, uno dei principali quotidiani di opposizione russa, sapeva che l’avrebbe fatto a costo della sua vita. E così, quando il 7 ottobre 2006 è stata assassinata nella sua casa nel centro di Mosca, il suo volto è diventato il simbolo della libertà d’espressione. Sua figlia Vera aveva ventisei anni e da quel giorno la sua vita e quella di suo fratello Il’ja è cambiata per sempre: hanno affrontato le lentezze e le ambiguità della macchina della giustizia russa, le informazioni contraddittorie, le ipotesi più assurde sul delitto, ma lo hanno fatto in nome degli insegnamenti della madre, per la ricerca della verità. Oggi Vera è costretta a vivere in una località segreta con la famiglia ma ha voluto scrivere questo libro per raccontare a sua figlia una nonna che non ha mai conosciuto, e ricordare al mondo la storia unica di una donna che non ha mai avuto paura di denunciare apertamente le violazioni dei diritti umani in Russia, un racconto privato della giornalista emblema di coraggio contro ogni forma di propaganda.

Dettagli

Tascabile
20 febbraio 2024
204 p., Brossura
9788817185721

Valutazioni e recensioni

  • Sandranna
    Da madre a figlia

    Lettura scorrevole.I capitoli sono corti e scritti in modo chiaro ,in cui l’autrice cerca di spiegare il regime oppressivo di Putin senza ricorrere a retorica e invettive.Dalle parole di Vera si capisce che la morte della madre era una “morte annunciata” che procedendo nella lettura si fa sempre più prossima. Non ci sono parole di troppo, è la testimonianza di una figlia che giovanissima ha perso la madre, donna impegnata e a volte anche intransigente, amata e stimata di cui si sente una forte nostalgia. In alcuni tratti ci si sente avvolgere dalla tristezza , ma ritengo sia utilissimo per avere qualche informazione di prima mano sul ruolo di Putin sulla manipolazione dell’informazione.

  •  Julie
    Lettura consigliata

    anche per capire meglio il presente. Una figlia racconta i passaggi più salienti della vita di una donna tenace e coraggiosa per la quale raccontare la verità è sempre stata una condizione imprescindibile.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail