I Malavoglia. Ediz. integrale
Una barca di nome Provvidenza e una casa all’ombra di un nespolo: intorno a questi simboli di stabilità e speranza ruota la vita dei Toscano, pescatori di Aci Trezza, conosciuti nel paese come “i Malavoglia”. Gente semplice, laboriosa, legata a valori antichi e a un ordine immutabile del mondo, vedrà la propria esistenza sconvolta da una catena inesorabile di disgrazie. Con I Malavoglia (1881), Giovanni Verga dà voce a una comunità intera, facendo del suo romanzo il manifesto del Verismo italiano. La tragedia silenziosa dei vinti – segnati da povertà, fatalità e conflitti interiori – si intreccia con la malinconia di un mondo che si dissolve sotto il peso del progresso e dell’individualismo. Attraverso una scrittura corale e impersonale, Verga spezza le convenzioni del romanzo tradizionale e ci consegna un affresco crudo, lirico e profondamente umano, in cui l’unica consolazione rimane una fede muta nella Provvidenza e nell’eterno ritorno della fatica e del dolore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it