Chi non ha mai sentito parlare de “I Malavoglia”, i famosissimo romanzo verista di Verga? Beh chi non ne ha mai sentito parlare deve assolutamente informarsi e poi senza dubbio comprarlo. Ricordo di averlo acquistato per un compito di scuola dopo che il professore, selezionando un libro per studente, mi ha assegnato proprio questo. Non avrebbe potuto assegnarmene uno migliore! I Malavoglia sono una famiglia che abita in un piccolo paesino di pescatori a cui se capita qualcosa di bello è un evento. Questa famiglia infatti attira la iella che in confronto Paperino non è nessuno. La trama ha come centro focale le sventure che passa questa famiglia, raccontando per l’appunto come se la cavano questi poveretti. Fidatevi: è un libro meraviglioso. La fine poi mi ha fatto versare la lacrimuccia. Consigliatissimo!
I Malavoglia
I malavoglia è il romanzo italiano che rappresenta, meglio di ogni altro, il tradimento degli ideali giovanili, il cedimento morale, lo scacco esistenziale. In coda al Risorgimento, nell'ora in cui diventano più chiare le insufficienze della rivoluzione appena compiuta e il parziale fallimento di quelle speranze, i protagonisti del racconto sembrano scissi fra due mondi e due morali, fra i richiami opposti del passato e del futuro. Da questo punto di vista, I Malavoglia è il primo romanzo dell'Italia unita, che con le sue nuove prospettive di vita preme sulle società tradizionali, determinando tensioni e disfacimento. Così nel finale del romanzo, nelle colpe di un progresso che travolge e di una modernità che sradica, non va letta una saga popolare, ma una tragedia contemporanea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ebbene si, questo libro ha una stupenda trama e un intreccio narrativo formidabile, ma purtroppo lo stile della scrittura non è per nulla scorrevole. Ne vale comunque la pena per quanto riguarda i temi, il paesaggio e in particolare i personaggi che Giovanni Verga descrive in una maniera senza eguali. Adoro il fatto che vengano resi protagonisti personaggi umili e poveri. La trama è travolgente e il finale lascia l'amaro in bocca e la tristezza nel cuore. Leggetelo! Sui libri di scuola non rende assolutamente. Per quanto riguarda invece il prezzo è abbastanza costoso considerando il fatto che ce ne sono altri di più economici, tuttavia non hanno la stessa copertina dal punto di vista estetico molto gradevole.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows