A differenza di tante biografie romanzate, questa è l’unica che si fonda esclusivamente su documenti autentici, lettere e fonti storiche certe. Pur avendo scontato le proprie colpe, insieme a quelle del marito e dei sovrani che li avevano preceduti, le sofferenze che le furono inflitte furono ingiustamente troppo crudeli e sproporzionate. Una figura che merita non giudizio, ma memoria, e forse, una preghiera.
Maria Antonietta. La solitudine di una regina
La figura magnifica e tragica di Maria Antonietta, figlia di Maria Teresa d'Austria e moglie di Luigi XVI di Francia, continua a suscitare sentimenti contrastanti. Fu solo una vittima innocente? Influenzò gli eventi della Rivoluzione del 1789? In questa appassionante biografia Antonia Fraser ricostruisce l'itinerario di formazione personale e politica dell'infelice regina, liberando il personaggio dagli stereotipi e restituendolo alla sua dimensione umana e storica. Con lo stile di narratrice di razza che le è proprio, l'autrice descrive le grandi decisioni, gli errori di giudizio, gli slanci, le potenti aspirazioni individuali di Maria Antonietta, una donna sopraffatta dai grandi sconvolgimenti della Storia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Il Critico In Poltrona 04 settembre 2025Un ritratto fedele alla storia
-
Federica308 20 gennaio 2022Biografia interessante
Conoscevo già l’autrice e ho molto apprezzato il lavoro di ricostruzione effettuato in questa biografia. Tutto è ben contestualizzato senza perdersi in fronzoli inutili e fuorvianti e la lettura risulta gradevole e scorrevole. Lo consiglio vivamente
-
Ho letto moltissimi libri sulla vita e la storia di Maria Antonietta, ma è il primo libro che leggo scritto da quest'autrice. Il personaggio Maria Antonietta mi ha sempre affascinata, quindi, appena ne ho l'occasione, cerco di leggere il più possibile e di scoprire tutto ciò che la riguarda. In questo caso, tra i molti libri letti, mi sono trovata tra le mani quello che posso ritenere il più completo, il più dettagliato e anche il meno romanzato. La Fraser riporta, per filo e per segno, tutta la vita di Maria Antonietta, dall'infanzia in Austria alla morte in Francia, passando per l'adolescenza, il matrimonio con Luigi XVI, la maternità, i vizi, le colpe che le sono state indebitamente attribuite, ma, soprattutto, la solitudine di una ragazzina, poco più che tredicenne, allontanata dalla famiglia d'origine, per divenire Delfina di Francia, in una corte che, tutto sommato non l'ha mai realmente accettata ed amata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it