Le massaggiatrici di Lucio Fulci - DVD
Le massaggiatrici di Lucio Fulci - DVD - 2
Le massaggiatrici di Lucio Fulci - DVD
Le massaggiatrici di Lucio Fulci - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Le massaggiatrici
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Due ricchi industriali milanesi vanno a Roma per concludere un importante affare. Conoscono una affascinante donna di nome Marisa che esercita, insieme a due amiche, Milena e Iris, la professione di finta massaggiatrice. Per una serie di equivoci, Marisa viene presentata come la moglie di Parodi, uno dei due industriali, ma l'arrivo a Roma della vera signora Parodi complica non poco la situazione.

Informazioni aggiuntive

  • CDE, 2011
  • Eagle Pictures
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • 16:9 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Lucio Fulci

Lucio Fulci

Lucio Fulci (1927-1996) è stato regista e sceneggiatore di più di cinquanta film ed è il riconosciuto maestro italiano dei B-movies, rivalutati negli ultimi anni dalla critica internazionale e da autori quali Guillermo del Toro e Quentin Tarantino. La sua filmografia copre tutto lo spettro dei generi, dalla commedia demenziale al thriller all’horror, fino allo splatter, contando pellicole di culto come Non si sevizia un paperino (1972), Sette note in nero (1977), Paura nella città dei morti viventi (1980) e Demonia (1990)

Foto di Sylva Koscina

Sylva Koscina

1933, Zagabria

Attrice italiana di origine croata. Trasferitasi in Italia nell'immediato dopoguerra, viene notata da P. Germi che la fa esordire in Il ferroviere (1955). Volto affilato su un corpo prosperoso, quasi una pin-up nostrana, interpreta negli anni '50 e '60 la parte dell'ingenua procace o della fatalona, assurgendo a icona divistica in Il vigile (1960) di L. Zampa. Impiegata quasi sempre in commedie, si rivela anche dotata di buone doti drammatiche in Giulietta degli spiriti (1965) di F. Fellini, in cui interpreta la sorella della protagonista. Negli anni '70 le sue fortune cinematografiche cominciano a declinare, ma la televisione le offre spazi anche nel decennio successivo.

Foto di Valeria Fabrizi

Valeria Fabrizi

1938, Verona

"Attrice italiana. Bellezza procace, viene reclutata per interpretare ruoli secondari nella commedia all’italiana, dove colleziona una serie di titoli evocativi come Ferragosto in bikini (1960) di M. Girolami, Le massaggiatrici (1962) di L. Fulci, Le motorizzate (1963) di M. Girolami, I marziani hanno dodici mani (1964) di Castellano e Pipolo, I due magnifici fresconi (1969) di M. Girolami con il duo F. Franchi e C. Ingrassia. Sempre molto attiva, si fa notarepiù tardi in Dichiarazioni d’amore (1994) di P. Avati e in Bagnomaria (1999) di G. Panariello, non disdegnando i serial tv (Linda e il brigadiere, 1997; Sei forte, maestro, 2000). È nonna Adele nella teen-comedy Notte prima degli esami (2006) di F. Brizzi."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail