Da rileggere questo capolavoro della letteratura verista italiana. Nelle peripezie del Mastro-don, nella sua insanabile voglia di farcela, nella sua incrollabile fede nella religione della roba, c'e' l'esito estremo dell'homo faber, l'uomo fattore del suo destino. Un destino malevolo che - nella Sicilia del feudo - trasforma lo zucchero in carie e ripaga l'operosita' con l' invidia. Alla fine - fra palazzi e processioni, baroni campagnoli e parenti poveri - rimane la prosa del Verga, che si fa voce maliziosa e compassionevole delle vicende eterne della ruota della vita.
In un mondo in trasformazione, l'ambizione borghese di Mastro don Gesualdo s'infrange contro i valori corrotti dell'aristocrazia siciliana. La società descritta in questo grande classico della letteratura italiana è un affresco realistico della falsità e della mancanza di valori autentici che dominano i rapporti umani.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it