"Il mercante di libri maledetti" racconta l'avventuroso viaggio tra Italia, Francia e Spagna del monaco Ignazio da Toledo alla ricerca dell'Uter Ventorum, libro magico che, come narra la leggenda, possa evocare gli angeli. La trama è ricca, caratterizzata da momenti di azione, combattimenti ed enigmi con le relative soluzioni. Particolarmente piacevole è il tour tra biblioteche, monasteri e cattedrali proposto da Simoni, capace di attirare l'attenzione dei lettori più appassionati. Un libro molto piacevole e leggero, i brevi capitoli permettono una lettura scorrevole del romanzo. Consigliato agli appassionati di romanzi storici.
Il mercante di libri maledetti
EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI L'ABBAZIA DEI CENTO PECCATI **Un autore da oltre un milione di copie nel mondo Vincitore Premio Bancarella «Il bestseller venuto dal passaparola.» La Stampa È il mercoledì delle ceneri dell’anno 1205 quando padre Vivïen de Narbonne è costretto a fuggire, braccato da un manipolo di cavalieri che indossano strane maschere.** Il monaco possiede qualcosa di molto prezioso, che non è disposto a cedere agli inseguitori. Sono passati tredici anni da quel terribile giorno, quando Ignazio da Toledo, un mercante di reliquie, riceve da un nobile veneziano l’incarico di mettersi sulle tracce di un libro rarissimo, l’Uter Ventorum. Si dice che contenga antichi precetti della cultura talismanica orientale, e permetta di evocare gli angeli. Inizia così il viaggio di Ignazio tra Italia, Francia e Spagna, sulle tracce di un manoscritto smembrato in quattro parti accuratamente nascoste. Solo chi è in grado di risolvere gli enigmi, e di decifrare strani messaggi, potrà trovarlo e accedere ai suoi segreti. Ma Ignazio non è l’unico a volerlo. Ci sono personaggi loschi e ambigui che intendono entrarne in possesso, anche con l’inganno. Chi riuscirà per primo a scoprire dove si trova? «Un rigoroso intrigo medievale.» Corriere della Sera «Immaginate un’atmosfera tipo Il nome della rosa: […] è il favoloso mondo di Marcello Simoni.» Vanity Fair «Un ritorno al Medioevo fantastico e misterioso.» Il Sole 24 Ore Marcello Simoni È nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell’alchimista, Il labirinto ai confini del mondo, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante, L’isola dei monaci senza nome, con il quale ha vinto il Premio Lizza d’Oro 2013, e L'abbazia dei cento peccati. Nella collana Live è uscito I sotterranei della cattedrale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Esordio di tutto rispetto per questo giovane scrittore che ha saputo raccontare con stile e dovizia di particolari un'intreccio di amicizia e avventura (con buona dose di inganni) in un periodo storico decisamente buio e misterioso, dominato dalle credenze e dalle condanne da esse causate per mano della Chiesa. Il mercante Ignazio è una figura ambigua, poco "definita" dalla penna di Simoni, forse per stimolare l'immaginazione del lettore ed accentuare la curiosità in merito al personaggio e al suo trascorso... Chissà. Mi sarebbe piaciuto di più se l'autore si fosse maggiormente dedicato ai segreti contenuti nell'Uter Ventorum e al suo potere piuttosto che snocciolare indizi da decifrare più volte tipo caccia al tesoro. I capitoli sono brevi, nel complesso è una lettura scorrevole e leggera. Da leggere!
-
Esordio di tutto rispetto per questo giovane scrittore che ha saputo raccontare con stile e dovizia di particolari un'intreccio di amicizia e avventura (con buona dose di inganni) in un periodo storico decisamente buio e misterioso, dominato dalle credenze e dalle condanne da esse causate per mano della Chiesa. Il mercante Ignazio è una figura ambigua, poco "definita" dalla penna di Simoni, forse per stimolare l'immaginazione del lettore ed accentuare la curiosità in merito al personaggio e al suo trascorso... Chissà. Mi sarebbe piaciuto di più se l'autore si fosse maggiormente dedicato ai segreti contenuti nell'Uter Ventorum e al suo potere piuttosto che snocciolare indizi da decifrare più volte tipo caccia al tesoro. I capitoli sono brevi, nel complesso è una lettura scorrevole e leggera. Consigliato!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows