Nel 1999 Neil Gaiman è già un autore affermato. La DC decide di raccogliere alcune delle sue prime storie in un volume intitolato "Midnight Days". Il titolo nasce dal fatto che molte di queste opere brevi sono state concepite dopo la mezzanotte, in momenti di assoluta calma e solitudine. Avevo molte aspettative nei confronti di questo volume, forse in modo un po' ingenuo. Quello che leggiamo in Midnight Days non è il Neil Gaiman attuale. Lui stesso nell'introduzione definisce il se stesso di quegli anni "acerbo" e a volte "goffo" ma si augura che il lettore possa imparare qualcosa dagli errori da lui commessi nell'atto di imparare a scrivere fumetti. Non dobbiamo aspettarci lo scrittore delle ultime opere ma un ragazzo che si affaccia con entusiasmo e freschezza di pensiero ad un mezzo espressivo per lui nuovo. Alla luce di questo penso che cambi anche il modo in cui valutare questo libro. Sono tutte storie piuttosto particolari, visionarie a volte. I dialoghi sono molto belli e per niente banali, caratterizzano fortemente i personaggi e le situazioni. Anche i disegni sono notevoli, ne sono rimasta colpita. Tra le sei storie la più bella è "Stringimi" (Hold me) che non a caso è anche la preferita di Neil Gaiman per quanto riguarda questa raccolta. I disegni tetri, inquietanti, indefiniti.. i dialoghi così semplici, netti ma pervasi da una malinconia che non si placa ma che anzi non ci abbandona nemmeno dopo aver riposto il volume nella libreria.. l'ho trovata toccante, e tremendamente autentica. Le altre storie non mi hanno colpita particolarmente ma sono comunque contenta di averle lette e forse meriterebbero una seconda lettura per coglierne appieno le diverse sfumature. In conclusione: "Stringimi" e i disegni in generale, da soli, valgono l'acquisto per chiunque secondo me. Per i fan di Neil Gaiman è da avere assolutamente.
Midnight days
Un imperdibile volume che raccoglie, alcuni racconti brevi sceneggiati da Neil Gaiman. Swamp Thing, Wesley Dodds, John Constantine e altri personaggi iconici della DC “oscura” secondo il creatore di Sandman. Un’opera arricchita dalle tavole di artisti del calibro di Teddy Kristiansen, Dave McKean, Mike Mignola e John Totleben. Ogni storia è corredata da un’introduzione di Gaiman che ne racconta la genesi e lo sviluppo, dall’idea originale alla realizzazione. Contiene: Swamp Thing Annual (1982) #5, Hellblazer (1988) #27, Welcome Back to the House of Mystery (1998) #1, Sandman Midnight Theatre (1995) #1.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CeciliaRo 27 febbraio 2022Carino ma..
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it