Ho iniziato questo libro con un pò di scetticismo ma, mano a mano che procedevo con la lettura, la storia mi ha conquistato. Scrittura scorrevole e storia originale!
È il 1890 e Charlotte, giovane istitutrice berlinese, abbandona tutto per raggiungere l'Inghilterra, decisa a rifarsi una vita dopo una terribile delusione d'amore. Giunta nella splendida tenuta di Chalk Hill, sulle verdi colline del Surrey, dovrà occuparsi della piccola Emily, l'incantevole figlia dell'altezzoso sir Andrew. Tra Charlotte e la bambina nasce subito un forte affetto, turbato però da un evento tragico che continua a tormentarla. Da quando la madre è morta in circostanze misteriose, Emily è convinta di vederne lo spettro, soffre di sonnambulismo e prova un inspiegabile terrore alla vista del fiume che scorre accanto alla villa. Charlotte tenta di indagare, ma nessuno dei domestici osa rompere il silenzio imposto dal vedovo sulla morte di lady Ellen. Solo con l'aiuto dell'affascinante giornalista Thomas Ashdown, chiamato a investigare sulle strane apparizioni che avvengono nella casa, Charlotte riuscirà a far luce su un segreto sconvolgente, nascosto tra le antiche mura di Chalk Hill. E forse, a poco a poco, imparerà di nuovo a credere nell'amore...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
robi 19 settembre 2022I misteri di Chalk Hill di Susanne Goga
-
Questo romanzo che apparte come una sorta di giallo, vede protagonista un istitutrice tedesca che decide di prendere un incarico in Inghilterra in seguito ad una delusione amorosa. Proiettata in una realtà del tutto nuova in una famiglia scossa da un terribile lutto e una bimba inconsolabile di cui deve conquistare la fiducia, questa giovane donna sarà protagonista di molti colpi di scena, incluso un lieto fine amoroso.
-
Primo libro che ho letto di quest'autrice, interessante e coinvolgente. Era da tanto che non leggevo un romanzo in cui amore e suspence riescono ad intrecciarsi così bene. Qualche tratto che ricorda Jane Eyre, ma d'altra parte è la scrittrice stessa ad aver affermato di essersi ispirata a quel romanzo, mantenendo però una trama del tutto originale, con un occhio al paranormale. Scritto molto bene, con descrizioni e dialoghi interessanti. Sicuramente leggerò altro di quest'autrice.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it