Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne - Jude Ellison Sady Doyle - copertina
Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne - Jude Ellison Sady Doyle - 2
Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne - Jude Ellison Sady Doyle - copertina
Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne - Jude Ellison Sady Doyle - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1005 liste dei desideri
Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Se un mostro è un corpo spaventoso perché fuori controllo, una donna mostruosa è una donna libera dal controllo dell'uomo.

«Disintegrando le narrazioni volte a cancellare il potere femminile, l'autore-autrice vuole non solo decostruire il ruolo di figlia-moglie-madre che, da sempre, viene assegnato alle donne, ma anche spronare le più giovani alla "ferocia". Ecco perché la scrittura è a tratti scomoda, a tratti irriverente, a tratti persino violenta» - Michela Marzano, Robinson

Il mostruoso femminile è un saggio sulla natura selvaggia della femminilità, che viaggia tra mito e letteratura, cronaca nera e cinema horror, mostrando la primordiale paura che il patriarcato nutre da sempre nei confronti delle donne. Da "L'esorcista" alla dea babilonese Tiamat, dalla biblica Lilith a "Giovani streghe", attraversano leggende e vite dimenticate, Jude Ellison S. Doyle compie un viaggio alla scoperta dell'oscura potenza delle donne, rivendicando l'orrore come forza creatrice, capace di rompere le catene millenarie dell'oppressione patriarcale.

Dettagli

17 marzo 2021
304 p., Brossura
Dead blondes and bad mothers
9788831498258

Valutazioni e recensioni

  • Georgia5
    Da togliere il fiato

    Un punto di vista femminile incredibile, sconvolgente ma allo stesso tempo illuminante. Spiegazioni chiare ma semplici, esempi chiari ed efficaci. Non sarete più gli stessi dopo aver letto questo libro. Credo che vada letto tutto d'un fiato, finite sempre i capitoli quando li iniziate. Prendete del tempo per questo libro, farete un regalo a voi stessi.

  • Ginevra
    Fantastico

    Consiglierei questo libro a tutti, la lettura apre gli occhi su quanta misoginia interiorizzata si trovi in ognuno di noi, purtroppo donne comprese. È un’analisi sul ruolo della donna nella società, o su come la società patriarcale pretenda di incasellare la donna. In particolare è interessante come tutte le argomentazioni non solo si agganciano a qualsiasi ambito, sia esso il cinema, la letteratura, l'arte; ma soprattutto come ogni affermazione sia documentata da fatti, documenti, studi e fonti sempre citate.

  • Bea

    Dai miti dell'antichità, alle leggende vittoriane, fino ai film horror contemporanei le donne libere hanno sempre fatto paura alla cultura patriarcale che le ha quindi trasformate in mostri. Il libro ci fa conoscere le storie di queste creature mostruose facendoci riflettere al contempo su cosa vuol dire essere donna nella società in cui viviamo.

Conosci l'autore

Foto di Jude Ellison Sady Doyle

Jude Ellison Sady Doyle

Jude Ellison Sady Doyle scrive di femminismo, cinema, letteratura e cultura di massa per numerosi blog e riviste online.La sua firma è apparsa su «The Guardian», «Elle», «The Atlantic» e sul magazine «GEN» di Medium, che ne ospita una rubrica settimanale.In Italia, nel 2021 Tlön ha pubblicato il suo saggio Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore