"Nazario Sauro, storia di un marinaio” è un libro ricco di parole che rimandano al mare, alla navigazione, alla corrente di risacca. Un lessico che permette al lettore di toccare i luoghi della narrazione e sentirsene parte. È un’opera particolare, che rifiuta le etichette: non è una biografia, ma neppure un romanzo storico. È un libro di reminiscenze, colmo di valori che danno importanza all’esistenza. I ricordi di Romano e Francesco danno immediatezza allo snodarsi della cronaca e ci consegnano alla vita di Nazario, le cui credenziali sono l’impegno e il rispetto. Sono quasi 500 pagine che scorrono via con leggerezza, pur nella grave drammaticità degli eventi, grazie ad uno stile vivace degli autori che sono andati ben oltre l’obiettivo della dedica iniziale ("Alle generazioni più giovani..."): hanno narrato una storia di ogni tempo rivolta a lettori di ogni età.
Nazario Sauro. Storia di un marinaio
Nazario Sauro: eroe romantico di stampo byroniano, indomito irredentista, audace marinaio, ultimo risorgimentale, spirito indipendente, libero e ribelle. Il nipote Romano, ammiraglio della Marina Italiana, rievoca in "Nazario Sauro. Storia di un marinaio" le gesta dell'avo che un tempo si studiavano in tutte le scuole ma oggi sono quasi dimenticate: dalla "beffa di Parenzo" - che ridicolizzò le difese asburgiche - al soccorso ai terremotati d'Abruzzo del 1915 - in una missione umanitaria ante litteram - fino a cospirare a fianco degli insorti albanesi contro l'impero ottomano - in conformità al principio mazziniano dell'indipendenza di tutti i popoli. Il libro, che Romano ha scritto col figlio Francesco, vuole ripercorrere la breve ma intensa vita del marinaio Nazario: vita avvolta nei sogni, nelle passioni e negli ideali nei quali Sauro ha creduto e che egli ha percorso e perseguito senza sosta, “senza se” e “senza ma”, con coerenza e determinazione, sacrificando al fine la propria giovane vita: morì infatti impiccato per alto tradimento ad opera dell’Austria-Ungheria in una afosa giornata di agosto del 1916 a Pola. "Nazario Sauro. Storia di un marinaio", un libro avvincente come un romanzo, è ricco di fatti inediti, riscoperti dagli autori in documenti, diari e racconti famigliari che riporta all'attenzione un personaggio della prima guerra mondiale, un marinaio d'altri tempi, una persona per bene, recuperandolo dall'oblio, smitizzato dalle retoriche agiografiche del passato e riletto in modo più attuale e moderno. Gli autori si sono posti, infatti, l’ambizioso obiettivo di scrivere per i giovani e di lasciare loro un messaggio di speranza, di entusiasmo e libertà affinché trovino in Nazario Sauro un modello di vita, un esempio da seguire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it