Nel giardino dell'orco - Leïla Slimani - copertina
Nel giardino dell'orco - Leïla Slimani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Marocco
Nel giardino dell'orco
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dalla vincitrice del Premio Goncourt, la storia di una donna di oggi stretta dai lacci della quotidianità, il racconto scandaloso di una Madame Bovary del XXI secolo.

Adèle è una giornalista di trentacinque anni, ha una bella casa a Parigi, un marito medico e un figlio piccolo. Ma questa vita apparentemente perfetta per lei non è abbastanza; la sua intera esistenza le si stringe intorno fino a farla soffocare. Così la donna cammina disinvolta per le strade parigine alla ricerca di sguardi e incontri, per nascondersi tra le braccia di sconosciuti che sappiano placare la sua angoscia – e la sua fragilità – anche solo per un momento di fugace amore, di veloce soddisfazione. E poi torna a casa, prepara la cena per il figlio, e si infila nel letto accanto al marito. Questa vita di menzogne richiede però un'organizzazione estenuante, che finisce per logorarla, mettendo a rischio la capacità di gestire le due realtà in cui Adèle si dibatte senza posa.

Dettagli

26 febbraio 2019
190 p., Brossura
Dans le jardin de l'ogre
9788817109253

Valutazioni e recensioni

  • Come "Una donna pericolosa", anche qui si tratta di malattia, non di sesso. Si tratta di angoscia profonda che ossessivamente chiede un farmaco che provochi artificialmente l'oblio. È la legge del desiderio che per natura trasgredisce la legge. La famiglia, il decoro, la vita normale, i sentimenti leciti e buoni. Asettici, privi di emozione e di quel rischio che rende la vita pericolosamente affascinante, quando si percorre il rapido crinale che la avvicina alla morte. Essere qualcosa per qualcuno, chiunque sia. Essere tutto, per una notte. La brama di assoluto godimento consuma la vita di Adele, la divora innescando un processo autodistruttivo senza speranza: essere il frutto proibito nel giardino dell'orco, dove alcol e fumo sono altrettante, ottundenti necessità. La vita di Adèle è descritta a quadri, a scene, senza i fili connettivi della narratività, ma con precisione chirurgica e climax progressivo verso gli apici del profondo dolore. Un'opera prima asciutta e ruvida, senza concessioni liriche o sbavature sentimentali. Una giovane scrittrice da tener d'occhio

Conosci l'autore

Foto di Leïla Slimani

Leïla Slimani

1981, Rabat

Leïla Slimani è nata nel 1981 a Rabat, in Marocco, e vive a Parigi. Con il suo primo romanzo, Nel giardino dell’orco (Rizzoli 2016), ha vinto il prestigioso Prix Mamounia, il più importante premio letterario marocchino; il suo secondo romanzo, Ninna nanna (Rizzoli 2017), ha vinto invece il premio Goncourt 2016. Nel 2018 Rizzoli ha pubblicato I racconti del sesso e della menzogna, una raccolta di racconti sulla sessualità in Marocco.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail