Francoise Morlupi è stata una bella scoperta . Questo è il primo suo libro che ho letto , cui è seguita a ruota anche la lettura del precedente e poi a distanza di tempo del Successivo . I motivi per cui mi è piaciuto sono diversi : 1) amo il genere poliziesco in cui le vite private dei personaggi del commissariato si affiancano e vengono narrate insieme alla vicenda poliziesca . Aprire una finestra sulla psicologia dei personaggi li rende più veri e più familiari ; 2) amo roma , che nel libro viene descritta bene anche se il commissariato ha sede a Monteverde e le vicende si svolgono principalmente in quel quartiere di cui si avverte la simpatia dell” autore 3) amo i commissari antieroi ed il Commissario Andaldi , con le sue nevrosi e ipocondrie, è un personaggio decisamente umano e convincente 4) amo il del giallo nei suoi sotto generi e questo libro ha una struttura solida , ben congegnata ed e anche divertente il che non guasta!
Nel nero degli abissi. Un'indagine per i Cinque di Monteverde
Con la miscela di tensione e ironia che caratterizza la sua scrittura, Morlupi torna a raccontare le contraddizioni di Roma e le oscurità psicologiche in cui l'animo umano rischia costantemente di precipitare.
Il grande parco di Villa Pamphilj, a due passi dal Vaticano, ha due volti molto diversi: di giorno è un giardino che accoglie bambini, anziani e sportivi; di notte si trasforma in rifugio per senzatetto, drogati e prostitute. All'alba di una gelida mattina di gennaio, una di loro viene trovata senza vita, brutalmente uccisa con un'arma da taglio. La vittima aveva poco più di vent'anni, viveva da sola, si vendeva per pagarsi l'università e sperare in un futuro diverso. L'omicidio sconvolge il commissario Ansaldi e i suoi agenti, perché apre uno squarcio inatteso di disperazione nella tranquilla routine del loro quartiere. In più, arriva proprio nel momento peggiore, a due settimane da un delicato vertice politico tra i principali capi di Stato europei, con gli occhi del mondo puntati sulla capitale. Per scongiurare clamori, le autorità cittadine vogliono che l'indagine si concluda rapidamente e in silenzio: per i Cinque di Monteverde è appena iniziata una terribile corsa contro il tempo. Con la miscela di tensione e ironia che caratterizza la sua scrittura, Morlupi torna a raccontare le contraddizioni di Roma e le oscurità psicologiche in cui l'animo umano rischia costantemente di precipitare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Viviana 24 gennaio 2024Bel poliziesco sul filone “i bastardi di pizzo Falcone “
-
MF 08 maggio 2023divertente
Scrittura a tratti un po' ridondante ma di agevole lettura. Personaggi descritti magistralmente e con grande ironia. Piacevolissimo
-
orazio 12 marzo 2023Una conferma.
L'autore Morlupi lo scoperto quasi con il suo primo libro " Come delfini tra pescecani " e mi ero appassionato , attendevo quasi con ansia la seconda uscita e devo dire che ho avuto la conferma di appassionarmi sempre di più ai cinque di Monteverde. Prima di tutto una storia che si svolge tra le vie di Roma e ti fa sentire un pò a casa .. cinque personaggi finalmente non super eroi ma quasi come tutte le persone normali con i loro pregi e i loro difetti. anche questa storia molto intrigante che mi incollava alla lettura pagina dopo pagina. Scendere nei particolari non sarebbe giusto nei confronti di chi vorrà leggere il libro . allo stesso tempo lo consiglio a chi pace il genere thriller . A questo punto non mi resta che aspettare una nuova avventura dei cinque di Monteverde anche se purtroppo dovrò aspettare un pò di tempo .
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it