Mi ero quasi ripromesso "mai più Thomas Ligotti". Quello che ho letto o ascoltato in audiolibro di suo l'ho sempre trovato del gran fumo senza alcun arrosto. Poi ho visto questo volumetto e ho pensato che avrei potuto dargli un'altra possibilità. Non me ne sono pentito, ma non ho nemmeno rivisto del tutto l'opinione che avevo della sua narrativa. Infatti il primo di questi due brevi racconti conferma quanto pensavo, mentre il secondo è un po' più concreto e qualcosa lo racconta, ma comunque rimane sempre troppo generico, come se avesse delle buone idee che però non sa come concretizzare in una vera storia, continuando a girarci intorno. Ovvio, si capisce che la cosa è voluta e in questo è sicuramente bravo! Ma non so se sia davvero un complimento. Secondo il mio umilissimo parere, Ligotti si diverte troppo con la forma e si dimentica la sostanza. Difinirlo poi "l'erede di Lovecraft" è quantomeno fuorviante. Diciamo che sarebbero 2 stelle e mezzo, ma preferisco arrotondare a 3 anziché a 2 e (mi sento magnanino?) non escludo di dargli un'ulteriore possibilità in futuro.
Il nesso spettrale
Con gli occhi chiusi, il mondo appare diverso: minuscoli umanoidi escono dalle loro tane, a bordo di inquietanti giocattoli, riappropriandosi delle stanze che sono state loro negate; misteriosi esseri mutanti rivelano antichi segreti in lingue sconosciute; le ossessioni e i deliri dei folli diventano indistinguibili dalle lucide ragioni degli assennati; il reale e l'indicibile si fondono l'uno nell'altro. Storie che sono allegorie, finzioni che rivelano verità sull'esistenza da cui vorremmo fuggire: con Il nesso spettrale Thomas Ligotti ci spinge ancora una volta a confrontarci con «la realtà stessa, o con ciò che passa per la realtà», con i suoi vuoti incolmabili e con le disturbanti maschere che dobbiamo indossare per sostenere lo sguardo dell'abisso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giordano Bruno 31 dicembre 2024Quando la forma si mangia la sostanza
-
giuliettarube 28 dicembre 2024il nesso spettrale di thomas ligotti edito saggiatore
Non per tutti… Con gli occhi chiusi, il mondo appare diverso: minuscoli umanoidi escono dalle loro tane, a bordo di inquietanti giocattoli, riappropriandosi delle stanze che sono state loro negate; misteriosi esseri mutanti rivelano antichi segreti in lingue sconosciute; le ossessioni e i deliri dei folli diventano indistinguibili dalle lucide ragioni degli assennati; il reale e l’indicibile si fondono l’uno nell’altro. Storie che sono allegorie, finzioni che rivelano verità sull’esistenza da cui vorremmo fuggire: con Il nesso spettrale Thomas Ligotti ci spinge ancora una volta a confrontarci con «la realtà stessa, o con ciò che passa per la realtà», con i suoi vuoti incolmabili e con le disturbanti maschere che dobbiamo indossare per sostenere lo sguardo dell’abisso.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows