Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 410 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La neve in fondo al mare
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
22,48 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
22,48 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La neve in fondo al mare - Matteo Bussola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
neve in fondo al mare

Descrizione


- Scoprire la profondità della tristezza di un figlio, a neanche sedici anni, è come trovare qualcosa in un posto in cui non te lo saresti mai aspettato. In cui proprio non dovrebbe esserci.
- Che vuoi dire?
- Tipo, non so. Come trovare la neve in fondo al mare.

Matteo Bussola racconta un nodo del nostro tempo: la fragilità adolescenziale. Scrive una storia toccante, piena di grazia, sul tradimento che implica diventare sé stessi. E ci mostra, con onestà e delicatezza, quel che si prova davanti al dolore di un figlio, ma anche la luce dell’essere genitori, che pure nel buio continua a brillare. Perché è difficile accogliere la verità di chi amiamo, soprattutto se lo abbiamo messo al mondo. Ma l’amore porta sempre con sé una rinascita.

Un padre e un figlio, dentro una stanza. L’uno di fronte all’altro, come mai sono stati. Ciascuno lo specchio dell’altro. Loro due, insieme, in un reparto di neuropsichiatria infantile. Ci sono altri genitori, in quel reparto, altri figli. Adolescenti che rifiutano il cibo o che si fanno del male, che vivono l’estenuante fatica di crescere, dentro famiglie incapaci di dare un nome al loro tormento. E madri e padri spaesati, che condividono la stessa ferita, l’intollerabile sensazione di non essere più all’altezza del proprio compito. Con la voce calda, intima, di un padre smarrito, Matteo Bussola fotografa l’istante spaventoso in cui genitori e figli smettono di riconoscersi, e parlarsi diventa impossibile. Attraverso un pugno di personaggi strazianti e bellissimi, ci ricorda che ogni essere umano è un mistero, anche quando siamo noi ad averlo generato.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
25 giugno 2024
192 p., Brossura
9788806260651

Valutazioni e recensioni

Monica
Recensioni: 4/5
Realistico 👀

Un libro che fa riflettere profondamente sul modo in cui gli adolescenti vivono e percepiscono il mondo che li circonda. Dovrebbe essere letto anche dai genitori: potrebbe aprire uno spiraglio di dubbio, o forse di consapevolezza, sul proprio ruolo e sul modo in cui si comunicano emozioni e aspettative ai figli.

Leggi di più Leggi di meno
Irene
Recensioni: 5/5
La neve in fondo al mare di Matteo Bussola

La neve in fondo al mare di Matteo Bussola è un romanzo toccante che esplora la fragilità adolescenziale e le complesse dinamiche tra genitori e figli. Ambientato in un reparto di neuropsichiatria infantile, il libro offre una prospettiva intima sulle difficoltà che le famiglie affrontano quando i loro figli attraversano momenti di crisi. Bussola, con la sua scrittura sensibile e profonda, riesce a dare voce sia al dolore dei giovani pazienti sia alle preoccupazioni e ai sensi di colpa dei genitori. Il titolo stesso, metafora di una tristezza inaspettata e profonda, riflette la scoperta dolorosa di una sofferenza nascosta nei propri figli. Attraverso personaggi autentici e situazioni realistiche, l'autore invita il lettore a riflettere sull'importanza dell'ascolto e dell'empatia nel rapporto genitoriale. Un libro che commuove e stimola una profonda introspezione, consigliato a chiunque voglia comprendere meglio le sfide dell'adolescenza e il ruolo cruciale della famiglia nel sostegno emotivo.

Leggi di più Leggi di meno
lefrasipiubelledeilibri
Recensioni: 5/5
Libro unico

Io non so come si faccia a uscire vivi da un libro di Bussola. Se qualcuno lo sa, prego di spiegarmelo! Sono giorni che l’ho terminato, e non riesco a scriverne perché non mi sento all’altezza. “La neve in fondo al mare” ti squarcia letteralmente l’anima. Essere genitori è un continuo sentirsi inadeguati. Essere figli, lo stesso. Si oscilla tra la paura di non essere abbastanza e il desiderio di essere migliori. Alla base c’è l’amore, e la voglia di non deludersi. Caetano e Tommy, padre e figlio. Si ritrovano faccia a faccia in una clinica, di fronte all'anoressia di Tommy. Sono lì, con i pensieri che affollano le loro menti, il muro di parole mai dette per paura di non essere comprese, le loro paure e tutto ciò che un tempo li univa e che ora li separa. Caetano è un genitore che ama a modo suo, porta con sé un bagaglio di esperienza che cerca inevitabilmente di lasciare a suo figlio. Alla sua età, tutto era diverso, o almeno così gli piace credere. Eppure, desidera entrare nella testa di Tommy, capire cosa pensa, semplicemente per riuscire a uscirne vivi insieme. Tommy è un ragazzo schiacciato dal peso delle aspettative. Sa quello che vuole, ma teme di non essere compreso. E così, tutta la sua frustrazione si riversa sul suo corpo, riducendolo pelle e ossa. Il suo corpo chiede libertà, la sua mente appare rassegnata. Ti strazia un libro così… non tanto per quello che affronta, ma per come lo affronta. Ti strazia perché la voce di Matteo Bussola parla direttamente alla tua anima, è un suo dono non c’è che dire. Ti mostra quanto può essere fragile un figlio, quanto può esserlo un genitore, quanto può essere complicato l’essere umano. Dà voce ai pensieri più reconditi, ti sprona a migliorare, a confrontarsi per non perdersi. Per leggere Bussola ci vuole una sana dose di masochismo, perché sai che non ne uscirai più come prima. La definisco una lettura coraggiosa. ©AnnaR per @lefrasipiubelledeilibri

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,82/5
Indimenticabile
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(45)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Matteo Bussola

Matteo Bussola

1971, Verona

Matteo Bussola è un fumettista, scrittore e conduttore radiofonico, nato a Verona nel 1971. Ha conseguito la laurea in architettura a Venezia ma poi ha preferito dedicarsi alla carriera di fumettista. Lavora con diverse case editrici di fumetti, italiane e straniere: con Eura Editoriale (oggi Aurea), Star Comics, con le case editrici francesi Soleil e Humanoides Associés. Nel 2011, insieme a Paola Barbato, crea il web-comic "Davvero", poi pubblicato sotto il marchio Star Comics. Nel 2012 inizia a collaborare con Sergio Bonelli Editore, entrando a far parte dello staff di disegnatori della serie Adam Wild. Tiene una rubrica settimanale su "Robinson" dal titolo Storie alla finestra, e conduce con Federico Taddia un programma settimanale su Radio 24, I padrieterni,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore