L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
oggi vi racconto questo libro di uno scrittore che mi piace molto anche se lo metto troppo spesso in secondo piano. Il romanzo di oggi mi è stato prestato da un’amica anche perché, come ben sapete, io compro più che altro romanzi in edizione supereconomica. ** TRAMA ** Il protagonista è sempre il solito e oramai amato dal pubblico Jack Reacher, come al solito sta vagando negli Stati Uniti tra una cittadina e l’altra godendosi la sua libertà. Ma un giorno arriva in una cittadina che si chiama Despair (disperazione) che è molto vicina ad un’altra città che si chiama Hope (speranza). A Reacher, però, non interessa questa dicotomia di nomi e gli interessa solo fermarsi per prendere un caffè. Purtroppo, però, succede qualcosa (che non vi svelo) e Reacher finisce in galera e poi viene espulso dalla città. Una persona qualunque avrebbe lasciato perdere la situazione e sarebbe andato per la sua strada, ma Reacher non è una persona qualunque (altrimenti non sarebbe il protagonista di un libro) e decide di capirci qualcosa di più. Le sue indagini cominciano a intensificarsi, ma non riesce a capirci molto di più e riesce a trovare un appoggio in una poliziotta di Hope di nome Vaughan che lo aiuterà in questa sua indagine per scoprire cosa nasconda la cittadina di Despair. Purtroppo mi devo fermare qui nel raccontarvi la storia visto che ogni altra mia parola vi svelerebbe troppo delle varie vicende e, di conseguenza, dei vari colpi di scena che avvengono durante le indagini. ** CONSIDERAZIONI PERSONALI ** Lee Child è uno scrittore che leggo sempre con moltissimo piacere e Jack Reacher è uno dei personaggi dei thriller che mi piacciono di più, ma non so per quale strano meccanismo quando devo scegliere il libro da iniziare non lo scelgo quasi mai di primo impatto. Poi quando lo scelgo e lo leggo, mi do della cretina e mi riprometto di leggerlo più spesso. Questa volta non è stata una scelta perché il libro mi è stato prestato e quindi ho dovuto leggerlo abbastanza in fretta per poterlo restituire. Come dicevo Lee Child mi piace, ha un modo di scrivere appassionante e coinvolgente, il suo personaggio sa coinvolgere e sa farsi amare anche se è molto atipico rispetto ai soliti detective o simili. I suoi romanzi sono sempre un po’ più lunghi della media (Elizabeth George esclusa), ma non vi peseranno assolutamente. Sono sicura che non appena leggere di Reacher, di Hope e Despair, e di quello che potrebbe esserci sotto, non vedrete l’ora di approfondire e di arrivare alla fine del libro per scoprire veramente cosa stia succedendo in quelle cittadine. ** L’AUTORE E BIBLIOGRAFIA ** Lee Child non è il vero nome dell’autore che in realtà si chiama James R. Grant ed è un autore inglese anche se si è trasferito negli Stati Uniti nel 1998. Ha cominciato a lavorare come autore televisivo, ma si è dedicato abbastanza presto alla scrittura e ha vinto un premio come miglior autore di un’opera prima. Oltre a questo romanzo potete anche trovare “Zona pericolosa”, “Destinazione inferno”, “Trappola mortale”, “Via di fuga”, “Colpo secco”, “A prova di killer”, “La vittima designata”, “Il nemico”, “La prova decisiva” e “Vendetta a freddo”. I suoi libri sono editi da Tea e da Longanesi. Se volete maggiori informazioni in merito all’autore potete andare a visitare il sito internet dell’autore reperibile a questo indirizzo: http://www.leechild.us/ Io ho letto l’edizione edita dalla Longanesi al prezzo di € 19,60. Buona lettura a tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore