«Perché una volta che gli hai dato un calcio, quello continua a rotolare. Come noi. Una volta che siamo stati messi al mondo, che lo vogliamo o no, prendiamo a vivere, e allora tanto vale starci come si deve». In NOI SIAMO LA BELINDA troviamo, i sacrifici, l’accoglienza, l’amicizia, le cose belle, i sogni. Troviamo tante persone diverse, uniche, che, si mettono insieme e si aiutano a vicenda, dando vita a cose belle. Troviamo il potere delle connessioni: da un incontro anche fortuito, anche rocambolesco, possono aprirsi mondi e nascere opportunità che ci avvicinano sempre di più ai nostri sogni. L’importante è non fermarsi, che tanto la vita va avanti comunque, con o senza di noi. Gioconda detta Gio’ ha un sogno, quello di formare una squadra di calcio. Attraverso una serie di peripezie, assemblerà un gruppetto “ben assortito” che ce ne riserverà delle belle! Conoscevo già l’autrice e “noi siamo la Belinda” e’ stata un’ulteriore conferma della sua capacità di creare personaggi cui ci si affeziona e storie divertenti, ma che al contempo toccano temi importanti. Sperando di leggere ancora di Gioconda oops Gio’ (altrimenti si arrabbia!) vi invito a farla conoscere ai vostri bambini/ragazzi e a passare dei piacevoli momenti in sua compagnia. Io che bambina non sono da un po’, apprezzo queste letture che aprono finestre su stupore, leggerezza, gioia delle piccole cose, i sogni per l’appunto, tutte qualità che noi adulti, presi dal tran tran del quotidiano a volte/spesso dimentichiamo. Quindi non posso che ringraziare l’autrice per avermi regalato questo tuffo in “cose belle”. ❤️ Ps. Menzione speciale a Ugo Biancucci, che, protagonista a parte, è stato il mio preferito all’interno di quella combriccola di tutto rispetto. 😄
Noi siamo la Belinda!
Cosa succede quando una ragazzina esce dagli schemi e non si veste come la moda vuole, non fa lo sport canonicamente definito per il genere femminile, non è alta, magrissima e non ha i capelli lunghi? In questo divertente romanzo la passione per il gioco del calcio è centrale ed è il fulcro della crescita di un gruppo di ragazzini 'outsider' impegnati per la loro squadra mista, la scalcagnatissima "Belinda".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mi nutro di carta e concerti di pioggia 10 marzo 2024Sogna ragazzo, sogna!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows