Noi siamo la Belinda! - Patrizia Fortunati - copertina
Noi siamo la Belinda! - Patrizia Fortunati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Noi siamo la Belinda!
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro vincitore del Premio di Letteratura Sportiva Gianni Mura 2024 - Fuoriclasse

In questo divertente romanzo la passione per il gioco del calcio è centrale ed è il fulcro della crescita di un gruppo di ragazzini ‘outsider' impegnati per la loro squadra mista, la scalcagnatissima “Belinda”.


Cosa succede quando una ragazzina esce dagli schemi e non si veste come la moda vuole, non fa lo sport canonicamente definito per il genere femminile, non è alta, magrissima e non ha i capelli lunghi? Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

21 febbraio 2024
192 p., ill. , Brossura
9788809954274

Valutazioni e recensioni

  • Sogna ragazzo, sogna!

    «Perché una volta che gli hai dato un calcio, quello continua a rotolare. Come noi. Una volta che siamo stati messi al mondo, che lo vogliamo o no, prendiamo a vivere, e allora tanto vale starci come si deve». In NOI SIAMO LA BELINDA troviamo, i sacrifici, l’accoglienza, l’amicizia, le cose belle, i sogni. Troviamo tante persone diverse, uniche, che, si mettono insieme e si aiutano a vicenda, dando vita a cose belle. Troviamo il potere delle connessioni: da un incontro anche fortuito, anche rocambolesco, possono aprirsi mondi e nascere opportunità che ci avvicinano sempre di più ai nostri sogni. L’importante è non fermarsi, che tanto la vita va avanti comunque, con o senza di noi. Gioconda detta Gio’ ha un sogno, quello di formare una squadra di calcio. Attraverso una serie di peripezie, assemblerà un gruppetto “ben assortito” che ce ne riserverà delle belle! Conoscevo già l’autrice e “noi siamo la Belinda” e’ stata un’ulteriore conferma della sua capacità di creare personaggi cui ci si affeziona e storie divertenti, ma che al contempo toccano temi importanti. Sperando di leggere ancora di Gioconda oops Gio’ (altrimenti si arrabbia!) vi invito a farla conoscere ai vostri bambini/ragazzi e a passare dei piacevoli momenti in sua compagnia. Io che bambina non sono da un po’, apprezzo queste letture che aprono finestre su stupore, leggerezza, gioia delle piccole cose, i sogni per l’appunto, tutte qualità che noi adulti, presi dal tran tran del quotidiano a volte/spesso dimentichiamo. Quindi non posso che ringraziare l’autrice per avermi regalato questo tuffo in “cose belle”. ❤️ Ps. Menzione speciale a Ugo Biancucci, che, protagonista a parte, è stato il mio preferito all’interno di quella combriccola di tutto rispetto. 😄

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail