Avv. Vincenzo Malinconico, protagionista di questo romanzo, ci catapulta e ci trascina con sè nella proprio vita quatidiana costellata da frammeti di ironia e profondità. E' proprio questa la diade che ci accompegna nella lettura di un libro non impegnativo, divertente, che si lascia leggere velocemente. Sono innumerevoli i passaggi in cui ci si ritrova a sorridere da soli durante la lettura. Davvero consigliato!
Non avevo capito niente
Prendete la persona più simpatica che conoscete. Poi quella più intelligente. Adesso quella più stupida e infantile. Più generosa. Più matta. Mescolate bene. Ecco, grosso modo, il protagonista di questo libro. Un po' Mr Bean, un po' Holden, un po' semplicemente se stesso, Vincenzo Malinconico è un avvocato semi-disoccupato, un marito semi-divorziato, e soprattutto un grandioso, irresistibile filosofo naturale. Capace di dire cose grosse con l'aria di sparare fesserie, di parlarci di camorra come d'amore con la stessa piroettante, alogica, stralunatissima forza, Malinconico ci conquista nel più complesso dei modi: facendoci ridere. Vincenzo Malinconico è un avvocato napoletano che finge di lavorare per riempire le sue giornate. Divide con altri finti-occupati come lui uno studio arredato con mobili Ikea, chiamati affettuosamente per nome come fossero persone di famiglia. La sua famiglia vera, del resto, è allo sfascio: la moglie l'ha lasciato, i due figli adolescenti, amatissimi, hanno i loro sogni e i loro guai. A Vincenzo Malinconico capitano improvvisamente due miracoli. Il primo è una nomina d'ufficio, grazie alla quale diventa difensore di un becchino di camorra, Mimmo 'o Burzone, e si trova coinvolto in un'avventura processuale rocambolesca. Il secondo miracolo si chiama Alessandra Persiano: la donna più bella del tribunale, che si innamora di lui e prende a riempirgli la vita e il frigorifero. Ma il vero miracolo, per noi lettori, è la voce svagata, digressiva ed eccentrica intorno a cui ruota l'intero romanzo. Il vero miracolo è il pensiero storto e irresistibile di Vincenzo, che riflette su tutto quello che attraversa la sua esistenza e la sua memoria, seducendoci, di deriva in deriva, fino in fondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luca I. 22 ottobre 2022Straordinario
-
Luca I. 22 ottobre 2022Straordinario
Avv. Vincenzo Malinconico, protagionista di questo romanzo, ci catapulta e ci trascina con sè nella proprio vita quatidiana costellata da frammeti di ironia e profondità. E' proprio questa la diade che ci accompegna nella lettura di un libro non impegnativo, divertente, che si lascia leggere velocemente. Sono innumerevoli i passaggi in cui ci si ritrova a sorridere da soli durante la lettura. Davvero consigliato!
-
Marina 02 maggio 2022Lo consiglio senza dubbio
Non avevo capito niente è il primo dei romanzi che ha per protagonista Vincenzo Malinconico, un avvocato incerto dalla vita sgangherata in grado di farci ridere nei momenti più seri. Quando sono arrivata all’ultima pagina ne ho sentito subito la mancanza. Lo consiglio senza dubbio.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows