Personalmente lo trovo inferiore a sette note in nero ma è comunque un gioiellino del maestro Fulci. Bella ambientazione nel sud Italia. splendida Barbara Bouchet. la scena della Bolkan con la canzone della Vanoni anticipa Tarantino di parecchi lustri
Non si sevizia un paperino
In un paesino della Lucania un assassino ha ucciso tre bambini. Fin dall'inizio i sospetti cadono su una ricca signora di città da poco arrivata in paese e su una donna dalla fama di fattucchiera. Un giornalista, casualmente sul posto, riuscirà a risolvere il caso e a riportare l'ordine.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Anno:1972
-
Produzione:Mustang Entertainment, 2013
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:110 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti; Tedesco
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
-
Contenuti:interviste: intervista al giornalista David Grieco; scene inedite in lingua originale: scena tagliata; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
dany 27 giugno 2025Da riscoprire
-
Giorgio73 30 dicembre 2024cupo e disturbante
Film del registra Lucio Fulci ispirato ad una storia vera, la cosiddetta strage degli innocenti di Bitonto, una serie di 5 assassinii di bambini avvenuti nella località pugliese a cavallo fra il 1971 e il 1972. Il film è da vedere e riscoprire essendo un precorritore dei tempi visto che si occupa di temi scabrosi e scottanti come prostituzione, magia nera, pornografia e pedofilia, in rapporto alla rigida morale popolare e religiosa della provincia italiana specie del meridione. Ottime e convincenti le prove degli attori tra cui spicca un insolito Tomas Miliam
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it