Nuovo turismo culturale. Il marketing delle emozioni. Ediz. ampliata
Non più un viaggio del solo vedere, ma anche una volontà del nuovo turista di provare emozioni finalizzate a fermare il tempo, perché chi fa turismo oggi vuole altro rispetto a soli dieci anni fa. "Overtourism" è divenuta un'espressione comune come anche le parole destagionalizzazione e reti grazie anche all'aiuto dei nuovi media. I fenomeni del mondo globalizzato ma soprattutto l'analisi della figura del nuovo turista, sono tra i temi principali di questo saggio. Si parla di turismo in un mondo contemporaneo dove il contenuto sia unico e di facile accesso perché il viaggiatore-turista-cittadino possa essere al centro della scena per esclusive esperienze immersive, da intraprendere ma anche da postare. La domanda di un turismo con una qualità di massa è oggi un fatto che richiede moderni standard universalmente riconosciuti: il territorio e la cultura rappresentano dunque gli elementi strategici per una rinnovata proposta dell'offerta. Modelli per la riformulazione e il potenziamento di luoghi capaci di comunicare anche la memoria storica attraverso i nuovi format che la globalizzazione sollecita. Un manuale per gli addetti ai lavori e non, per i futuri manager del turismo e per coloro che vedono in questo settore una concreta piattaforma di rilancio del Paese. Il passaggio da un turismo orizzontale, del solo vedere e fotografare, a uno verticale, capace di elaborare contenuti di conoscenza culturale, sociale ed emozionale per rafforzare l'identità di un turista consapevole.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it