Romanzi classici da leggere

Quali sono i grandi romanzi classici da avere assolutamente nella libreria? In questa pagina troverai una selezione dei migliori libri classici della letteratura italiana e internazionale da leggere almeno una volta nella vita. Storie che hanno sconvolto il loro tempo e hanno saputo descrivere i cambiamenti della società in modo arguto. Scopri i grandi capolavori della narrativa di tutti i tempi da leggere e rileggere!

Libro Il deserto dei tartari. Nuova ediz. Dino Buzzati

La storia è quella del giovane studente Johnny che dopo l'8 settembre decide di rompere con la propria vita e di andare in collina a combattere con i partigiani.

Libro Il grande Gatsby Francis Scott Fitzgerald

Ai limiti del deserto sorge la Fortezza Bastiani, ultimo avamposto dell'Impero affacciato sul grande Nord. È lì che il tenente Drogo consuma la propria esistenza nell’attesa del nemico invasore.

Libro Fattoria degli animali George Orwell

Impeccabile ritratto di un'epoca, quella dei ruggenti anni Venti, dove tra luci sfavillanti e sfarzosi party si cela una spietata oscurità, e dove il mito americano si sgretola pagina dopo pagina

Libro Cent'anni di solitudine Gabriel García Márquez

Nell'odissea della famiglia Joad sfrattata dalla sua casa e dalla sua terra, in marcia verso la California, lungo la Route 66 come migliaia di americani, rivive la trasformazione di un'intera nazione.

Libro Orgoglio e pregiudizio Jane Austen

Metafora di ogni regime totalitario, la storia di animali che sovvertono l'ordine costituito per instaurare un regime basato sull'uguaglianza e sulla parità di diritti e doveri.

Libro Il sogno di una notte di mezza estate. Testo inglese a fronte William Shakespeare

Il libro rivelazione che ha rivoluzionato il modo di narrare e ha aperto alla forma romanzo una nuova stagione di successi. Un capolavoro insuperato e insuperabile

Libro Madame Bovary Gustave Flaubert

Dal primo incontro in una rustica sala da ballo all'epilogo - un matrimonio d'amore - questo romanzo è un concerto da camera che vede Elizabeth e Darcy cercarsi, detestarsi, fraintendersi e ritrovarsi.

Libro Anna Karenina Lev Tolstoj

Commedia fantastica che intreccia le vicende delle nozze di Teseo e la regina delle Amazzoni, con quelle di due coppie che si perdono e si inseguono in un bosco-labirinto popolato di fate e folletti.