Oscuri resti. Le indagini di Laidlaw - William McIlvanney,Ian Rankin - copertina
Oscuri resti. Le indagini di Laidlaw - William McIlvanney,Ian Rankin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Oscuri resti. Le indagini di Laidlaw
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un noir fulminante che scava nei bassifondi dell'anima fin dentro ai recessi più oscuri.

«William McIlvanney è della stessa classe di Chandler e Simenon»The Spectator

«Leggere McIlvanney e Rankin insieme è come vedere Maradona e Messi giocare nella stessa squadra: uno spettacolo»Lee Child


Glasgow, 1972. L'avvocato Bobby Carter ha lavorato troppo a lungo per le persone sbagliate. Adesso è morto, e non per un incidente. Chi è il colpevole tra i suoi molti nemici? La reputazione del detective Jack Laidlaw lo precede. In commissariato tutti sanno che è un battitore libero, con un pessimo carattere. Non fa gioco di squadra, è taciturno e inadatto a qualsiasi convenevole, ma ha un sesto senso infallibile: intuisce subito cosa succede in strada. Il suo capo imputa la morte di Carter ai soliti regolamenti di conti tra bande rivali, ma è davvero così semplice? Mentre i due principali gangster di Glasgow si preparano a una guerra, Laidlaw dovrà scoprire chi ha ucciso Carter prima che la città si trasformi in una polveriera. Con l'invenzione del detective-filosofo Jack Laidlaw, William McIlvanney ha cambiato il genere giallo, dando vita al tartan noir. Il testimone passa ora al suo principale erede, Ian Rankin, in un incontro di fuoriclasse, un noir fulminante che scava nei bassifondi dell'anima fin dentro ai recessi più oscuri.

«Cosa ne pensi del detective Laidlaw?»
«È un pezzo unico in una produzione di massa. Naturalmente può essere un vero rompipalle, ma è un prezzo che vale la pena pagare.»

Dettagli

5 luglio 2022
256 p., Brossura
The dark remains
9788807035029

Valutazioni e recensioni

  •  Luca

    È la prima volta che leggo le indagini di Laidlaw e che dire, la storia può non essere delle più intricate, ma il protagonista é eccezionale. Ho deciso di leggere gli altri tre libri dell’autore che hanno come per protagonista il detective!

  • Elisa_96
    Mah

    La storia è interessante e abbastanza scorrevole, ma sicuramente non è stata sviluppata al meglio. L'ho trovato un po' confusionario e poco coinvolgente, tant'è che mi sono distratta diverse volte. Laidlaw è il personaggio che ho preferito, senza dubbio il più particolare, ironico e con la risposta sempre pronta.

Conosci l'autore

Foto di William McIlvanney

William McIlvanney

1936, Kilmarnock (Scozia)

Figlio di un minatore, si è laureato all'Università di Glasgow e per quindici anni ha insegnato inglese prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Tra i suoi romanzi, The Big Man (Tranchida, 2003), Feriti vaganti (Tranchida, 2004). Come cerchi nell'acqua. Le indagini di Laidlaw (Feltrinelli, 2013) e Il caso Tony Veitch. Le indagini di Laidlaw (Feltrinelli, 2014) fanno parte della serie con protagonista l'ispettore Jack Laidlaw.William McIlvanney è inoltre autore di poesie, saggi e articoli giornalistici.

Foto di Ian Rankin

Ian Rankin

1960, Fife

Nato in Scozia nel 1960, Ian Rankin dopo essersi laureato all’Università di Edimburgo ha lavorato come vendemmiatore, porcaro, ispettore del fisco, ricercatore sull’alcolismo, giornalista musicale e musicista punk. Il suo primo romanzo che vede come protagonista l’ispettore John Rebus, Cerchi e croci, è stato pubblicato nel 1987. Insignito dell’OBE (Ordine dell’Impero britannico) nel 2002, Rankin è stato scelto come Hawthornden Fellow e ha vinto in passato il prestigioso Chandler-Fulbright Award, oltre a due Dagger in the Library Award della Crime Writers’ Association, per due suoi racconti. Nel 1997 ha ricevuto dalla stessa associazione il Macallan Gold Dagger of Fiction per Morte grezza, selezionato anche per il premio «Edgar»...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail