in tutti questi fatti e persone. Si corre il rischio di non sentirsi addetti ad i lavori. I Capitoli poi sono piuttosto scollegati, ed i piu' recenti sono di qualche anno fa. Concita è bravissima, come sempre...pero' questo libro è quasi piu' un'antologia che altro.
Un paese senza tempo. Fatti e figure in vent'anni di cronache italiane
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,80 €
È un paese che si ripete, un paese che si morde la coda, un paese senza tempo. L'Italia sembra sempre uguale. Scandali sui giornali, trame oscure, crisi economiche. Calamità ambientali, disastri morali, corruzione. Sì, in Italia il tempo sembra essersi fermato. Le lotte intestine della politica, i temi - la tv, la magistratura, l'informazione a rischio -, i protagonisti: sempre gli stessi. In un innovativo modo di fare storia attraverso la cronaca attraverso vent'anni di pezzi usciti su la Repubblica, ognuno frammento dell'interminabile crisi italiana - Concita De Gregorio coglie questo aspetto del paese. C'è stata una Prima repubblica e poi una Seconda. Ci sono stati molti governi. Si è parlato quasi ogni giorno di riforme. Ma niente da fare, è tutto uguale. Questo è un paese senza tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ENRICO TRAMACERE 15 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it