Paradiso - Michele Masneri - ebook
Paradiso - Michele Masneri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Paradiso
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nel «giorno più caldo di una delle estati più calde che si ricordino», Federico Desideri, giovane giornalista di belle speranze ma di scarse soddisfazioni, riceve dal direttore della rivista «di nicchia» con cui collabora l’incarico di andare a Roma a intervistare un famoso regista, autore di un film di strepitoso successo al centro del quale giganteggia un memorabile, fascinoso cialtrone. Federico scoprirà ben presto che il regista è latitante, ma in compenso, nel corso di una serata mondana, gli verrà indicato colui che di quel personaggio si dice sia stato il modello: Barry Volpicelli. Sorta di psicopompo a metà strada tra un pifferaio magico e il Bruno Cortona del «Sorpasso», Barry condurrà Federico in un luogo incantato: il Paradiso, immenso compound di ville e bungalow sgarrupati sul litorale laziale, dove vive in compagnia di un ristretto gruppo di vecchi freak amabili e strampalati. Un ambasciatore che accumula prodotti di discount, un ginecologo a riposo che alleva galline ornamentali, il principe Gelasio Aldobrandi che – in preda a una perenne angoscia «misticoaraldica» – persegue il sogno irrealizzabile di un erede, una coppia di lesbiche che rimpiangono i giorni fasti in cui venivano invitate in Vaticano da papa Ratzinger, una ex bellona che accusa l’intero cinema italiano di averle rubato le idee e, non ultime, la prima e la seconda signora Volpicelli. Fra interminabili conversazioni di delirante futilità, e una notte in cui qualcuno rischia di uccidere uno degli ospiti, fra l’arrivo di una celebre influencer e una morte sospetta, molte sono le cose che il giovane Federico vedrà e imparerà durante il suo soggiorno al Paradiso. Fino al momento in cui si renderà conto di non poterne, o non volerne, più uscire.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
187 p.
Reflowable
9788845987755

Valutazioni e recensioni

  • Luca

    Il Paradiso raccontato da Michele Masneri è un luogo in cui i fallimenti delle proprie esistenze si possono dimenticare, e se anche non li si dimentica li si accetta senza più l’ansia di doverli risolvere, anzi con la rassicurante piacevolezza di una recita che si replica all’infinito insieme ad altri attori con cui si condividono compiaciute complicità. E complici diventiamo facilmente anche noi lettori, sia per l’arguzia ora cinica ora indulgente con cui ci vengono presentati i personaggi, talmente improbabili da risultare veri, di un milieu letterario-cinematografico contemporaneo; sia per la sintonia che si crea con l’inerziale, progressivo e inesorabile scivolare del protagonista Federico Desideri, che non è io narrante ma potrebbe esserlo, nella vita sospesa del Paradiso, che è il nome con cui il co-protagonista Barry Volpicelli denomina il minuscolo raggruppamento di antiche casupole di pescatori nascoste nel verde del litorale romano, un po’ villaggio turistico, un po’ “RSA e circo dei falliti”, luogo in cui per motivi diversi la più varia umanità ha trovato accoglienza e protezione dalle insidie del mondo. E il massimo della complicità l’autore lo ottiene intessendo situazioni e personaggi con citazioni più o meno esplicite dal cinema italiano degli anni ‘60, perché la coppia Barry Volpicelli/Federico Desideri ricorda tantissimo quella di Bruno Cortona e Roberto Mariani nel Sorpasso, e la figlia di Volpicelli, Gaia, sembra la fotocopia di Catherine Spaak sia nello stesso Sorpasso, sia nella Voglia matta, in cui loliteggia con un grottesco Tognazzi/HumbertHumbert.

  • Quondam
    insoddisfacente

    Romanzo leggero, senza grandi pretese (spero). Lento nello sviluppo centrale, veloce nella parte finale. Nessuna caratterizzazione, personaggi macchiettistici. Difficoltoso

  • Alice
    Rappresentazione della decadenza

    Romanzo che esalta la tipica ironia romana. Descrizioni e dialoghi così tanto rappresentativi che sembra di vivere lì, con i decadenti personaggi dal passato (a detta loro) glorioso. Lettura consigliata, seppur a tratti poco scorrevole.

Conosci l'autore

Foto di Michele Masneri

Michele Masneri

1974, Brescia

Michele Masneri è un autore italiano. Ha lavorato ad Amburgo e a Parigi in organizzazioni internazionali. Ha scritto di economia, case, cultura, sul Foglio, su IL del Sole 24 Ore, su Rivista Studio. Tra i suoi titoli, Addio, Monti (Minimum Fax, 2014), Steve Jobs non abita più qui (Adelphi, 2020), Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobilità italiana. Quella senza blasone (Rizzoli, 2022), Paradiso (Adelphi, 2024).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore