L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo denso, concentrato e intenso. Juan Preciado parte per Comala alla ricerca del padre, Pedro Páramo, per onorare la promessa fatta alla madre in punto di morte. Nonostante in paese non ci sia più nessuno, il protagonista fa vari incontri con persone che sembrano conoscerlo e pian piano si capisce che nessuno di questo personaggi è più in vita. Da vari punti di vista si ricostruisce la vicenda di Pedro Páramo, possidente arricchito e violento, e delle storie che l'hanno visto protagonista o che in qualche modo l'hanno sfiorato. Il puzzle che si compone lentamente agli occhi del lettore, giocato a cavallo tra la vita e la morte, è fortemente evocativo e sfiora in vari punti il linguaggio e la forza immaginifica della poesia. Mi ha colpito l'affinità di approccio e temi con alcuni romanzi successivi (la pubblicazione è del 1955): "Il padre morto" (1975) di Donald Barthelme, quasi l'intera produzione di Antoine Volodine, "Lincoln nel Bardo" (2017) di George Saunders, ma sono solo i primi che mi vengono in mente. Mi viene da pensare che questi autori conoscessero l'opera di Rulfo anche se non ho prove che possano avallare questa tesi.
Pedro Páramo è la pietra filosofale della letteratura Latina, il libro che, seppur con uno stile lontano anni luce , generò ed ispirò il realismo magico che vide in cent’anni di solitudine l’opera più grandiosa e colossale. Per capire la grandezza letteraria e la complessità dell’opera bisogna rifarsi alle parole dello stesso Gabriel García Márquez il quale dichiarò di aver letto due volte nella stessa notte il romanzo di Juan Rulfo. Pedro Páramo è un libro fuori da ogni schema e genere, in perenne oscillazione tra fantastico, fantascientifico e giallo ma anche storico e antropomorfo, volendo fare un paragone, in termini di complessità, potremmo sovrapporlo all’ Ulisse di Joyce nonostante tra le due opere ci sia una sostanziale differenza in termini di pagine. Onirico, surrealista e visionario, Pedro Páramo è un viaggio nello spazio e nella dimensione temporale della storia messicana la cui strada è lastricata di violenza ed ingiustizia, una reiterata serie di soprusi come condanna perenne al paese. Un’accusa forte verso la chiesa, ritenuta complice del potere, racconta un mondo sospeso ( molto messicano) tra sogno ed incanto, ondivago tra un passato dissolto ed un presente dove incombe l’ombra della perfidia e della crudeltà . Poetico, complesso. Altissima Letteratura.
Nessuna copertina sarebbe potuta essere più azzeccata per questo libro fantasma: del bianco a cui tendono tutte le storie, d’amore come di violenza, di depravazione come di desolazione. È un labirinto di muri a secco e di villaggi vuoti e di vite disgregate e mancate questo romanzo di Rulfo al cui interno tutto si perde: la propria storia, le proprie colpe e i propri ricordi, la scrittura stessa, e alla fine non resta neppure un dispiacere, nulla a cui aggrapparsi per poter dire che ne è valsa la pena.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore