Ho acquistato questo libro incuriosito dal titolo e posso ritenermi più che soddisfatto. Le ricette presentate, quasi tutte corredate da belle fotografie, sono stare ripescate dall'autrice tra i ricettari di famiglia delle sue conoscenze; tra una pasta "della zia" e una minestra "della nonna", la lettura delle ricette scorre veloce e piacevole ed evoca sapori e profumi forse messi un po' da parte in questo tempo di fast food, ma mai veramente dimenticati. I sapori e, forse, maggiormente i profumi del passato sono tutti ben presenti nella nostra memoria; basta poco per tirarli fuori. E' quello che fa Rita Monastero con questo bel libro. Tra le tante proposte, anche se non tipiche della mia zona, ho ritrovato piatti che si preparavano anche a casa mia e che, un po' per pigrizia, non ho mai pensato di riproporre. Ora, grazie a questo libro che mi ha dato l'input, ho iniziato a tirarle fuori dal cassetto E' stata proprio una piacevole (ri)scoperta!
I piatti dimenticati. Un viaggio tra storia e tradizione alla ricerca delle ricette perdute
Più di 100 ricette: zuppe, primi e secondi piatti, preparazioni a base di uova, formaggi e verdure oltre a merende e intermezzi... per riscoprire sapori dimenticati e ingredienti semplici e genuini. Un viaggio attraverso gli anni, per sedersi a una ricca tavola con signorili padroni di casa o consumare un pasto frugale in una cucina di contadini. Un percorso che va dall’Ottocento al dopoguerra e al boom economico, con lo scopo di salvare ricette perse nei corridoi del tempo. Un’ampia raccolta di piatti di famiglia, originali e sconosciuti o reinterpretati a partire dalla tradizione; preparazioni talmente desuete per ingredienti e procedimenti da rischiare di sparire dal patrimonio collettivo italiano, che sono state recuperate con passione, nella consapevolezza che tutto ciò che lasciamo sarà perduto per sempre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
WALTER CAMPANILE 17 maggio 2018
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows