interessante
Pinocchio: un libro parallelo
Quest'opera è un libro nel libro in cui Manganelli scrittore da un lato illumina "Pinocchio" di una luce nuova e dall'altro dà forma all'ennesimo paesaggio della propria poetica. Il classico di Collodi diventa così più terrificante ma anche più euforico, più enigmatico ma anche più ricco di risonanze metaforiche e simboliche. E in particolare il percorso di Pinocchio, personaggio insieme umano, animale, vegetale e ultraterreno, mosso sin dall'inizio da "una vocazione metamorfica e insieme teatrale", da un "occulto, multiforme futuro". Questo percorso, infatti, altro non è se non l'attraversamento del Regno dei Morti, che ha il suo centro nel cuore del libro, ma che si estende a tutta la topografia collodiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
marta 15 aprile 2025
-
gaetanoesposito1979 30 dicembre 2024Per pinocchiofili di culto
le (dis)avventure di Pinocchio mi hanno sempre affascinato. Dalla lettura, splendida, del testo di Collodi ho poi letto il Pinocchio di Carmelo Bene, il saggio di Agamben, l'originale Pinocchio di Compagnone, e ora anche questo magnifico saggio di Manganelli. Per non parlare dei numerosi film. Manganelli, con la sua scrittura colta e arguta, viviseziona il testo individuando collegamenti incredibili e proponendo una lettura con significati paralleli. La magia, la morte, la pedagogia, gli inferi, gli elementi del fuoco e dell' acqua, il mondo animale e quello vegetale, il teatro, la disobbedienza come fonte di (dis)avventure, la truffa, l'inganno, la prigione, l'amore filiale... bellissimo
-
Eclipse 20 settembre 2023Un classico, riletto dal 'Manga'
Questo commento al libro di Collodi, destinato ad un pubblico adulto, ci offre la rilettura di una favola senza tempo e ne svela - oltre ai meccanismi narrativi - i risvolti psicologici. Un volume godibile oltre ogni dire, barocco e complesso. Si astenga chi pensa che la scorrevolezza sia un valore, quando è - al contrario - proprio la complessità a costituire un premio per il lettore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it