Bruttissimo pasticcio sovrannaturale partorito da un enfant prodige della letteratura scandinava, qui alla sua terza prova. Dopo i meravigliosi "Lasciami entrare" e "L'estate dei morti viventi", questo romanzo sembra quasi scritto sotto influsso di sostanze apotropaiche, e neanche delle migliori. In 500 pagine, la storia ha un guizzo solo a metà, per il resto la noia, il fastidio per le descrizioni logorroiche, il linguaggio allucinato, l'insistenza su dettagli inutili, così come per gli spesso inutili flashback e le metafore usurate e messe lì, pare quasi, per allungare il brodo, soverchiano anche il più volenteroso e ben predisposto dei lettori. Peccato, perchè l'idea della comunità chiusa che cela un leggendario e nefasto segreto, per quanto abusata, è spesso vincente. Come dire, si poteva giocare facile. Peccato che ogni dignità di coerenza si perda in un marasma di appigli, infarciti di quella classica voglia di strafare che a volte conquista anche gli scrittori migliori. Si arriva alla fine con fatica e con disturbo. Neanche le citazioni delle canzoni degli Smiths, che ad un certo punto cominciano a scorrere a piene mani pagina dopo pagina, salvano una storia che vorrebbe essere avvincente e finisce solo per essere infantile e logorante senza costrutto. Due stelline solo alla memoria del John Ajvide Lindqvist che fu.
Il porto degli spiriti
In una giornata d’inverno tersa e luminosa, dall’alto del faro di Gåvasten, Anders ammira con la figlia Maja la distesa di mare ai loro piedi. Tutt’intorno solo ghiaccio e biancore abbagliante. Non c’è nulla, se non nuvole di neve sollevate dal vento. Attirata da qualcosa che nessun altro è in grado di distinguere, la bambina corre fuori, e l’incubo comincia. Maja sparisce: non ci sono impronte, niente indizi, niente per chilometri intorno che possa offrire un nascondiglio. È impossibile, ma è accaduto. Qualche anno dopo, di ritorno a Domarö, l’isola dove tutto ha avuto inizio, Anders riceve strani messaggi. Mentre intorno a lui accadono fatti inspiegabili, le case prendono fuoco e un misterioso motorino vaga nei boschi la notte, Anders non si arrende: l’instancabile ricerca della figlia lo porterà a esplorare il passato segreto dell’isola, ad attraversare l’abisso, fino a raggiungere il cuore misterioso del mare. Tra i più interessanti e originali autori svedesi contemporanei (così la critica), Lindqvist mantiene un equilibrio perfetto tra fantastico e reale. Nel suo racconto, la magia e l’orrore si mescolano abilmente a umorismo, tenerezza e personaggi assolutamente autentici: di fronte all’impossibile che irrompe nella loro quotidianità, scatenando paura fragilità violenza, è proprio nel confronto con ciò che proviene dall’Altra Parte che emerge la più intensa e straziante umanità. Il porto degli spiriti è un romanzo duro e inquietante, ma è anche una storia commovente e appassionante sull’amore infinito per un bambino, un’ode a quanto di più viscerale fa di noi degli esseri umani.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SIMONA BONANNI 11 novembre 2010
-
DAVIDE FRANCESCO ACCINI 30 agosto 2010
...ma non al livello del primo (Lasciami Entrare) ma lo si perdona, era quasi impossibile a mio parere! Ad ogni modo bel libro, inquietante a tratti e con fantastici scorsi di vita da isola... conditi da una buona dose di soprannaturale, contenuta, che non guasta.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows