Il postino di Neruda - Antonio Skármeta - copertina
Il postino di Neruda - Antonio Skármeta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 116 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Il postino di Neruda
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Mario Jiménez, un giovane pescatore, decide di abbandonare il proprio lavoro per diventare il postino della Isla Negra, nella quale l'unica persona che riceve e invia corrispondenza è il grande poeta Pablo Neruda. Mario ammira Neruda e vorrebbe che il poeta gli dedicasse un libro e che la loro relazione fosse qualcosa di più di un educato scambio di battute con mancia finale. Quando il suo desiderio diventa realtà, tra i due nasce un'amicizia che conduce Neruda a strane, e apparentemente poco poetiche, avventure. Nel frattempo, il clima politico del Cile di quegli anni fa precipitare gli eventi...

Dettagli

8 aprile 2014
122 p.
Ardiente paciencia
9788806221317

Parola di Librai

Francesco Feltrinelli Village CHIUSO - FL - Salerno

Il postino di Neruda

"Il postino" di Massimo Troisi è uno dei miei film preferiti e ogni volta che sento la parola postino anche decontestualizzata da questo film mi viene in mente la scena di quando Mario dice a Pablo Neruda: "Quando ho sentito le sue parole mi sono sentito come una barca in mezzo alle onde" e Neruda gli dice: "Mario ma lo sai che hai fatto una metafora" e Mario risponde: "Però non vale perché non l'ho fatto apposta". In realtà molti non sanno che dietro questo grande film c'è quest'altro grande libro di Antonio Skármeta "Il postino di Neruda". È l'incontro straordinario tra un postino e il grande poeta Pablo Neruda, esiliato politico nella piccola Isla Nigra. Anche se avete già visto il film, tutto scorrerà come nuovo, la scrittura di Antonio Skármeta vi farà intraprendere un nuovo viaggio. Dentro c'è Pablo Neruda, la politica, soprattutto la poesia, una poesia che non si può spiegare perché quando si spiega la poesia poi diventa banale.

Francesco Feltrinelli Village CHIUSO - FL - Salerno

Valutazioni e recensioni

  • pi_elle
    'Di cosa ci priva la dittatura?''

    Ho letto il libro senza mai aver visto il celebre film di Troisi. L'ho amato perché ogni sua pagina narra in chiave quasi poetica la vita su Isla Negra dall'incontro tra Neruda e Mario Jimenez all'instaurarsi della dittatura di Pinochet. È un libro storico, toccante e in parte spudorato (Mario e la camicetta di Beatriz😆).

  • Vita@77
    Fantastico

    da leggere per amarlo...

  • GiovanniR

    Ho profondamente amato il film con Massimo Troisi, tratto da questo racconto. Leggere questo libro con la colonna sonora nelle orecchie e i personaggi del film negli occhi, seppur le due storie non siano corrispondenti alla perfezione, mi ha fatto comunque capire che siamo davanti a due capolavori. La forza di questa storia ci ha regalato due monumenti, uno cinematografico e uno letterario.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Skármeta

Antonio Skármeta

1940, Antofagasta

Antonio Skármeta è stato uno scrittore, sceneggiatore e diplomatico cileno, vincitore nel 2014 del Premio Nazionale di Letteratura del Cile alla carriera. È noto soprattutto per il romanzo Il postino di Neruda da cui venne tratto il celebre film Il postino, interpretato da Massimo Troisi e Philippe Noiret.Dopo la laurea in filosofia proseguì gli studi di letteratura negli Stati Uniti d'America grazie a una borsa di studio Fulbright, ottenendo il Master of Arts nel 1966.Lasciato il Cile in seguito al colpo di stato contro Salvador Allende, per molti anni ha insegnato sceneggiatura in Germania, dove è stato ambasciatore del Cile dal 2000 al 2003. Oltre al Premio Planeta per Il ballo della Vittoria, ha ricevuto numerosissimi premi in tutto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore