In questo libro Hornby ci regala una storia d’amore improbabile ma autentica, tra differenze generazionali, razziali e culturali che diventano il cuore pulsante del romanzo. Lucy, insegnante bianca, divorziata e madre, e Joseph, ragazzo nero più giovane di vent’anni che lavora part-time come macellaio e DJ, si incontrano per caso, e da lì nasce qualcosa che sfida ogni cliché. Hornby scrive con la sua solita ironia brillante e uno sguardo acuto sul mondo contemporaneo, soprattutto quello di una Londra post-Brexit, attraversata da tensioni e cambiamenti. Il romanzo è leggero ma non superficiale, tenero senza essere sdolcinato. Una riflessione sul pregiudizio, sull’amore e su quanto sia difficile, e insieme necessario, uscire dai propri confini. Proprio come te è una commedia romantica intelligente, che riesce a far sorridere e pensare allo stesso tempo. Hornby resta maestro nel raccontare le relazioni umane, soprattutto quando sembrano non avere senso, e proprio per questo, sono vere.
Proprio come te
Nick Hornby ci racconta, con la sua ironia sempre carica di profondità, che c'è un modo per vivere nelle differenze, per superare i pregiudizi, in amore come in politica.
«Hornby scrive con una voce fresca e frizzante, che tratteggia le manie maschili e femminili con divertita accuratezza.» - The Guardian
Lucy è un'insegnante di lettere, quarantaduenne, con due figli e un ex marito che con molta difficoltà cerca di essere almeno un padre decente. L'amica Emma le invidia la sua condizione di single, che - immagina - le consentirà ben presto di fare sesso con una persona con cui non l'ha mai fatto prima, e si impegna instancabilmente nel darle consigli non richiesti. Ma Lucy non è pronta per una nuova storia, o forse non ha nessuna voglia di cominciarne una con un uomo che, sulla carta, sarebbe perfetto per lei: divorziato, bianco, colto, di mezza età. Passa senza convinzione da un deprimente appuntamento al buio a una cena con uno scrittore un po' troppo pieno di sé. Finché nella sua vita entra Joseph. È il ragazzo che lavora al banco della macelleria, ma fa anche il babysitter e l'allenatore di calcio. Però il suo sogno è diventare deejay. È troppo giovane per Lucy. È di colore. Ah, e forse voterà a favore della Brexit. Insomma, Joseph e Lucy non potrebbero essere più diversi, quindi tra loro non funzionerà mai. O invece sì? Sullo sfondo di una storia d'amore piena di colpi di scena, arricchita da personaggi irresistibili perché incredibilmente veri, c'è la Londra divisa dalla scelta sull'Europa, che sembra spaccare il mondo in due: in famiglia, sul lavoro e in tutte le relazioni. Nick Hornby ci racconta, con la sua ironia sempre carica di profondità, che c'è un modo per vivere nelle differenze, per superare i pregiudizi, in amore come in politica. E che per fare un pezzo di strada insieme forse non è necessario, e nemmeno desiderabile, trovare qualcuno che sia proprio come te.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tati 15 maggio 2025Tra differenze e tenerezze
-
Giusilm 30 dicembre 2024Consigliato
Primo libro dell’autore, mi piace la sua scrittura, ne leggerò altri.
-
Elli 27 dicembre 2024Umano
Stavo quasi per abbandonare la lettura, perché la premessa mi sembrava troppo banale: una relazione tra un giovane ventenne di colore e una quarantenne bianca. Per fortuna non ho desistito perché i pensieri dei due protagonisti e le loro interazioni sono talmente umani da risultare irresistibili. Più di una volta mi sono ritrovata a sorridere nel riconoscermi in una delle situazioni descritte. E questo mi è davvero piaciuto: ritrovare se stessi in un romanzo e conoscersi un pochino meglio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it