Si legge in un lampo
Psicologia del malato oncologico. Non muore il desiderio
"L'uomo è un essere mortale. Desidererebbe l'immortalità, ma non potendola avere desidera, di ripiego, almeno una vita longeva e una vecchiaia serena; desidera quindi morire a tarda età senza gravi malattie. E si augura che questo avvenga". Inizia così il saggio di Gabriella Gagliardi. Un libro che affronta un tema di grande attualità e interesse vista l'importanza e la diffusione assunta oggi dalla malattia oncologica, diventata purtroppo un vero e proprio spauracchio per l'umanità. L'autrice conduce un discorso a carattere prevalentemente etico-esistenziale, che si snoda fra filosofia e psicologia riuscendo a coniugare insieme esperienza vissuta ed esperienza pensata. In questo senso il testo ha il grande pregio di saper trattare in forma leggera un tema di per sé difficile e profondo rendendolo al tempo stesso gradevole ed appassionante. Realizza così il suo intento di fondo, che è quello di far assurgere l'esperienza individuale a dimensione universale che parla a tutti noi di tutti noi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Matteo Vitaliano 04 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it