Un ragionevole uso dell'irragionevole. Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività - Flannery O'Connor - copertina
Un ragionevole uso dell'irragionevole. Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività - Flannery O'Connor - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 96 liste dei desideri
Un ragionevole uso dell'irragionevole. Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


«A parer mio quasi tutti sanno cos'è una storia, fino a che non si siedono a scriverne una». Così afferma Flannery O'Connor in uno dei suoi saggi. E considerazioni analoghe, sulla scrittura, sui suoi dilemmi e sul mistero della creatività, si possono trovare in molte delle lettere nelle quali discute della sua opera e chiede consigli ad amici del calibro di Robert Lowell o Elizabeth Bishop. «Un ragionevole uso dell'irragionevole» (che raccoglie in un solo volume «Nel territorio del diavolo» e «Sola a presidiare la fortezza») si rivolge tanto a scrittori che non hanno mai provato a raccontare una storia quanto a quelli che lo fanno abitualmente, per cercare di scoprire qual è la natura e qual è lo scopo di questo mestiere. E se nei saggi l'autrice, pur rifiutando ogni degenerazione moralista, mette apertamente in campo la sua profonda religiosità cattolica e ci offre esempi cristallini di teoria letteraria in cui i concetti di grazia e di mistero acquistano forza e fascino, nelle lettere ci guida in un mondo popolato da autori, lettori, critici e agenti, intrecciando alle riflessioni letterarie un florilegio di osservazioni amare, ma sempre ironiche, su ogni aspetto del reale, compresi fatti di cronaca dell'epoca. Il tutto impreziosito dai commenti caustici e divertiti di un'autrice di cui, a distanza di anni, continuiamo ad ammirare la lucidità rara e l'innato talento.

Dettagli

19 settembre 2019
374 p., Brossura
Mystery and manners.;The habit of being
9788833890616

Conosci l'autore

Foto di Flannery O'Connor

Flannery O'Connor

1925, Savannah

Scrittrice americana.Figlia unica di Edward F. O'Connor e Regina Cline O'Connor, al padre fu diagnosticato un lupus eritematoso sistemico per il quale sarebbe morto quando Flannery aveva solo 15 anni.La ragazza si trovò quindi ad affrontare il peso della perdita del padre e contemporaneamente dovette prendere coscienza delle conseguenze della malattia, che si trasmette per via ereditaria.All'età di sei anni, Flannery era riuscita ad insegnare a un pollo a camminare all'indietro. Esiste un filmato che documenta l'esibizione pubblica, che fu per la ragazza una prima occasione - seppure decisamente sui generis - di notorietà. Un'occasione, quella, a proposito della quale la scrittrice avrebbe avuto a dire, anni dopo, "C'ero anch'io con il pollo. Ero là solo per assisterlo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it