La regina degli inferi. La maledizione di Persefone - Hannah Lynn - copertina
La regina degli inferi. La maledizione di Persefone - Hannah Lynn - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 91 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La regina degli inferi. La maledizione di Persefone
Disponibilità immediata
3,70 €
-5% 3,90 €
3,70 € 3,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Demetra, la potente dea della natura, vive con la bellissima figlia Kore tra i mortali, a cui dona raccolti rigogliosi e campi fertili. Ogni giorno in suo onore si innalzano canti e si offrono tributi, e il mondo sembra destinato a un'eternità di abbondanza. Fino al momento in cui Kore sparisce nel nulla. A rapirla è stato Ade, il sovrano dell'Oltretomba, che l'ha condotta con sé sottoterra. Quando si rende conto che implorare Zeus è inutile, Demetra scatena la sua furia, facendo calare un inverno perenne. I raccolti avvizziscono, la terra diventa sterile e arida. Non ci saranno più musica né gioia finché ciò che le è stato sottratto non verrà restituito. Spaventati dalla fermezza di Demetra, gli dèi provano a convincere Ade a liberare Kore. Ma nel regno dei morti vige una regola: nessuno può andarsene se ha assaggiato anche solo un frutto di quella terra. Sei chicchi di melograno, fatti inghiottire con l'inganno, segnano per sempre il destino di Kore: per sei mesi all'anno potrà fare ritorno da sua madre e la terra si riempirà di nuovo di fiori e frutti. Nei restanti sei mesi la terra tutta dovrà piangere la sua assenza. E lei sarà Persefone, la regina degli Inferi.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
1 ottobre 2024
384 p., Brossura
9788822789976

Valutazioni e recensioni

  • Whitehair

    Il romanzo dà voce all figura di Persefone rimasta sempre ai margini della mitologia greca classica nonostante l'intero ciclo delle stagioni sia legato alla sua presenza/assenza sulla Terra. Diverse figure ruotano intorno alla sua figura: dalla madre Demetra, dipinta sia nelle vesti di vittima dei suoi fratelli che in quelle di madre forse ossessiva fino al fratello gemello poco conosciuto ai più passando per figure sicuramente innovative rispetto a quelle conosciute nella mitologia. Rimane poco esplorato il rapporto di Persefone con Ade. Non è consigliabile a chi preferisce i romanzi ricchi di suspense e colpi di scena dato che l'opera presenta una sequela ed una narrazione di eventi piuttosto lineare.

  • 🥰

    L'autrice descrive al meglio la mitologia greca, coinvolgendo il lettore a una lettura tutta d'un fiato. Il libro racconta la storia di Demetra, sua sorella Era, e il rapporto con i suoi fratelli: Zeus e Poseidone, che intralciano il loro destino proprio come aveva fatto il loro padre, Crono, con il destino femminile.

  • pezzydiamy
    Lettura piacevole

    Il titolo italiano ("La regina degli inferi - la maledizione di Persefone"), rispetto a quello originale ("Daughters of Olympus") è vagamente fuorviante, lascia pensare che si incentri soprattutto sul mito di Kore/Persefone, quando in realtà è la storia di Demetra e di sua figlia. Due storie intrecciate, legate nei dolori che queste due figure mitologiche hanno vissuto e legate dall'amore, soprattutto quello di una madre disposta a tutto per sua figlia. È anche la storia di una figlia sbocciata nel luogo più inaspettato. L'autrice ci racconta due miti dandogli una profondità diversa, rendendo omaggio alla mitologia greca senza snaturarla nonostante le giuste licenze poetiche che può essersi presa.

Conosci l'autore

Foto di Hannah Lynn

Hannah Lynn

1984

Hannah Lynn è un'autrice britannica. Insegnante, nata e cresciuta nelle Cotswolds, le splendide colline al centro dell’Inghilterra, è una scrittrice di successo internazionale. La Newton Compton ha pubblicato in Italia, Il segreto di Medusa (2021), La vendetta degli dèi (2022), e Il mistero delle amazzoni (2022).Fonte immagine: sito web Newton Compton Editori

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail