Un libro piacevole. Apprezzabile il contrasto tra la cultura imperiale, con tutte le sue sfaccettature e la sua poetica e quella della piccola stazione mineraria che lotta per mantenere la propria indipendenza e identità. Contrapposizione che caratterizza anche il dilemma interiore del personaggio principale, Mahit Dzmare, strattonata, sua malgrado, tra due mondi e ricordi/emozioni non solo propri. La trama, fra intrighi e segreti, risulta nel complesso coinvolgente anche se in qualche frangente un po’ ripetitiva. Non so se previsto ma sarebbe interessante un seguito. Unico neo: pur comprendendo lo sforzo di creare un linguaggio distintivo del Teixcalaan, alcuni termini sono oggettivamente così complessi da leggere e pronunciare, che ho finito per bypassarli per evitare che la lettura diventasse ostica.
Un ricordo chiamato impero
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 16,00 €
Vincitore del Premio Hugo 2020. Miglior romanzo
L'ambasciatrice Mahit Dzmare è lontana da casa. Il suo predecessore è stato assassinato. Il suo unico contatto con la patria tace.
«Super-divertente e ultra-appassionante» – Charlie Jane Anders
«Una lettura deliziosa. Mi ha tenuta incollata alle pagine» – Jo Walton
«Una space opera acuta, da brividi. Come Ian M. Banks, Martine ha creato un universo pieno di storie e di idee brillanti» – Daryl Gregory
«Audace, bello, coinvolgente e profondo» – Malika Older
«Mi è piaciuto un sacco, non vedo l'ora di scoprire cos'altro farà Martine» – Martha Wells
L'ambasciatrice Mahit Dzmare è in viaggio verso la capitale dell'Impero del Teixcalaan, ansiosa di assumere il nuovo incarico che le è stato assegnato. Quando arriva, però, scopre che il suo predecessore è morto, ma nessuno è disposto ad ammettere che non si è trattato di una morte accidentale. Né che Mahit potrebbe essere la prossima vittima. E adesso Mahit deve, nell'ordine: scoprire chi si cela dietro l'assassinio; rimanere viva; proteggere dalle mire espansionistiche del Teixcalaan la sua patria, Lsel, una stazione mineraria piccola ma decisa a difendere la propria indipendenza a ogni costo. E tutto questo mentre si trova a esplorare una cultura aliena fin troppo affascinante, tessere intrighi e nascondere un segreto tecnologico che potrebbe segnare la fine di Lsel, o salvarla dalla distruzione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vimes 05 giugno 2022INTERESSANTE
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it