L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
‘Quest’opera è valida per le dimensioni di teatro che, una volta di più, lo straordinario talento inventivo di Ionesco. La metamorfosi a vista del personaggio Jean, dentro e fuori la stanza da bagno, ogni volta sempre meno uomo e sempre più rinoceronte, sotto gli occhi atterriti di Berenger, è un modello di teatro antipsicologico, ridotto a puro gesto, che la parola accompagna con una semplice funzione indicativa. E’il ritorno alla pantomima, ai valori didascalici e parodistici della pantomima e qui Ionesco – sembra impossibile – si incontra con Brecht’. Dalla Prefazione di Roberto De Monticelli
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una geniale trasposizione di una dinamica nota nella storia e molto contemporanea: come volgarità e brutalità trasformano le persone fin dentro, portandole ad abbracciare massime sulla vita grossolane. Ma sono volgarità e brutalità spesso trasmesse da condizioni di insoddisfazione personale e sociale che necessitano di soluzioni e risposte: in questa ricerca l'uomo fallisce quando non cerca ma dà sfogo agli istinti immediati e pretende soluzioni immediate e semplici. Così come nella politica si sfocia nell'appoggio a ogni autoritarismo e populismo. La vita non richiede soluzioni semplici e immediate.
Testo teatrale magnifico. I temi ci toccano oggi come ieri: che fare quando tutt'intorno ci si adegua, seguendo le derive violente e che schiacciano le individualità?
Cosa succede quando la natura inaugura la stagione del rinoceronte? Come trionfa la sua presenza? Come irrompe? Un correre, un rincorrere feroce di fascismi e nazismi, con la stessa violenza del più violento dei rinoceronti. Ecco cosa accade quando la storia, e la sua degenerazione, incontra il genio dell'assurdo: la razionalità non può più guardare con la ragione, ciò che sfugge continuamente. Così guarda con gli occhi dell'assurdità, ciò che assurdo non era: l'alba dei totalitarismi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore