Rollercoaster. Il grande brivido di James Goldstone - DVD
Rollercoaster. Il grande brivido di James Goldstone - DVD - 2
Rollercoaster. Il grande brivido di James Goldstone - DVD
Rollercoaster. Il grande brivido di James Goldstone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Rollercoaster. Il grande brivido
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,90 €
10,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


In un luna park alcuni carrelli delle montagne russe si sganciano, provocando un incidente mortale. Henry, agente del servizio antinfortunistico, inizia le indagini e scopre che i presidenti delle più grosse industrie del divertimento sono tenuti sotto scacco da un folle che minaccia di provocare altri guasti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

TUTTOSULVIDEO
TUTTOSULVIDEO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1976
DVD
8057092005064

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2015
  • CG Entertainment
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Richard Widmark

Richard Widmark

1914, Sunrise, Minnesota

Attore statunitense. Dopo aver debuttato in alcuni programmi radiofonici come Mercury Theatre on the Air (di O. Welles), nel 1943 esordisce sulle scene teatrali in Kiss and Tell e nel 1947 H. Hathaway gli affida la parte del gangster Tommy Udo in Il bacio della morte, che gli vale una nomination all'Oscar. Biondo, mingherlino e dal mento sfuggente, si specializza in personaggi sadici e nevrotici, interpretando Strada senza nome (1948) di W. Keighley e Mano pericolosa (1953) di S. Fuller. Ma è efficace e convincente anche in ruoli diversi: lo si ricorda ad es. nel ruolo del malinconico fuggiasco di I trafficanti della notte (1950) di J. Dassin o in quello dell'ufficiale sanitario che lotta contro il pericolo di un'epidemia in Bandiera gialla (1950) di E. Kazan. La sua ambivalenza interpretativa...

Foto di George Segal

George Segal

1934, Great Neck, Long Island

Attore statunitense. L'esordio in Giorni senza fine (1961) di P. Karlson prepara un'intensa stagione prima da comprimario poi come protagonista dal western psicologico (Invito a una sparatoria, 1964, di R. Wilson) al film spionistico (Quiller memorandum, 1966, di M. Anderson). Alla commedia più sincopata ed eccentrica (California Poker, 1974, di R. Altman), alterna prove drammatiche (Loving, gioco crudele, 1970, di I. Kershner) di estrema intensità (Il mio uomo è una canaglia, 1971, di I. Passer). Gli anni '80 e '90, pur densi, sono orientati al serial televisivo o al film-tv (Intrigo a Berlino, 1984, di J. Dearden) e le apparizioni cinematografiche restano marginali (Il rompiscatole, 1996, di B. Stiller).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail