Tutta la capacità di Ozpetek come regista sulla carta si perde un po’, forse per la mancanza del medium visivo tanto caro all’autore. Libro che non lascia granché, se non qualche citazione qua e là
Rosso Istanbul
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,20 €
Un regista turco, da anni trapiantato a Roma, torna nella natia Istanbul. Una città magica, che riaccende i ricordi dell'infanzia e dei primi amori. E che sa ancora sorprenderlo. Un libro che è una dichiarazione d'amore a una città. Ma anche un libro sull'amore nelle sue mille sfumature. L'amore che non conosce differenze. L'amore che sceglie, e basta.
«Un racconto traboccante di energia e vitalità. Protagonista, Istanbul la rossa, per i tramonti e per le proteste giovanili» – La Stampa
Tutto comincia una sera, quando un regista turco che vive a Roma decide di prendere un aereo per Istanbul, dov'è nato e cresciuto. L'improvviso ritorno a casa accende a uno a uno i ricordi: della madre, donna bellissima e malinconica; del padre, misteriosamente scomparso e altrettanto misteriosamente ricomparso dieci anni dopo; della nonna, raffinata "principessa ottomana"; delle "zie", amiche della madre, assetate di vita e di passioni; della fedele domestica Diamante. Del primo aquilone, del primo film, dei primi baci rubati. Del profumo di tigli e delle estati languide, che non finiscono mai, sul Mar di Marmara. E, ovviamente, del primo amore, proibito, struggente e perduto. Ma Istanbul sa cogliere ancora una volta il protagonista di sorpresa. E lo trattiene, anche se lui vorrebbe ripartire. Perché se il passato, talvolta, ritorna, il presente ha spesso il dono di afferrarci: basta un incontro, una telefonata, un graffito su un muro. I passi del regista si incrociano con quelli di una donna. Sono partiti insieme da Roma, sullo stesso aereo, seduti vicini. Non si conoscono. Non ancora. Lei è in viaggio di lavoro e di piacere, in compagnia del marito e di una coppia di giovani colleghi. Ma a Istanbul accadrà qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Tra caffè e hamam, amori irrisolti e tradimenti svelati, nostalgia e voluttà, i destini del regista e della donna inesorabilmente si sfiorano e, alla fine, convergono. Questo libro è una dichiarazione d'amore a una città, Istanbul.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ermina 07 gennaio 2025Un peccato
-
Juliana 04 gennaio 2025Rosso Istanbul è molto più di un romanzo
è un viaggio sensoriale e intimo tra le strade, i colori e i profumi di una città che pulsa di vita e contraddizioni. Ferzan Özpetek, noto regista e narratore, porta la sua sensibilità cinematografica anche sulla pagina, dipingendo una storia che intreccia memorie, segreti e relazioni umane. Il protagonista, dopo molti anni trascorsi all'estero, torna a Istanbul, una città che lo accoglie con le sue luci e ombre, evocando ricordi del passato e costringendolo a fare i conti con se stesso. L'atmosfera del libro è intrisa di malinconia, ma anche di una bellezza struggente che cattura l'anima. Uno degli aspetti più affascinanti del romanzo è il modo in cui Özpetek descrive Istanbul, trasformandola in un vero e proprio personaggio della storia. Le sue descrizioni evocative fanno quasi sentire il lettore immerso nella città, tra i vicoli rumorosi e i panorami mozzafiato sul Bosforo. Lo stile di scrittura è poetico e intimo, ma non sempre lineare, con frammenti che si sovrappongono e rivelano gradualmente i segreti della trama. Questa struttura può risultare disorientante per chi cerca una narrazione più classica, ma è proprio in questa fluidità che il romanzo trova la sua forza. Rosso Istanbul è una lettura che consiglio a chi ama storie di ritorni, di riscoperta di sé e di luoghi che raccontano molto più di semplici paesaggi. È un libro che parla al cuore, soprattutto a chi ha un legame speciale con Istanbul o con la complessità delle relazioni umane.
-
ArtEma 01 gennaio 2025Rosso come passione
Una passione travolgente di anime che si ritrovano e si amano nei particolari di instambul, accoglienti amori che si intrecciano e regalano una storia imperdibile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it