Dopo aver passato due settimane a Palermo per la ricerca del latitante Bazzuca, Vanina torna a Catania e deve occuparsi di un omicidio a cui ne segue un altro, forse collegato al primo o forse no. Chi era veramente Esteban Torres? L'ha ucciso qualcuno della mafia con cui è sicuramente in affari anche se non ci sono prove? Sono diverse le domande che si pone Vanina, mentre non riesce a togliersi dalla testa Paolo Malfitano, PM palermitano che vive sotto scorta. Romanzo avvincente in cui molti sono sospettati ma uno solo l'assassino o, meglio, due. Ritengo che Vanina Guarrasi sia la vera erede del commissario Montalbano: ha lo stesso piglio investigativo e lo stesso fiuto. Consigliato
La Salita dei Saponari
Finalista al Premio Giorgio Scerbanenco 2020
«Cinefila accanita, buongustaia senza sensi di colpa, Vanina è una sbirra all'antica animata da una "forza tranquilla" tutta speciale» – il venerdí di Repubblica
Solo un caso molto complesso può distogliere il vicequestore Vanina Guarrasi dalla caccia ai propri fantasmi e riportarla in azione. Anzi, qualcosa di piú di un caso: un intrigo internazionale all'ombra dell'Etna. Esteban Torres, cubano-americano con cittadinanza italiana e residenza in Svizzera, viene trovato morto nel parcheggio dell'aeroporto di Catania; qualcuno gli ha sparato al cuore. L'uomo ha un passato oscuro, e girano voci che avesse amicizie pericolose, interessi in attività poco pulite. Eppure le indagini sono completamente arenate: nessun indizio che riesca a sbloccarle. Questo finché a Taormina, dentro un pozzo nel giardino di un albergo, si scopre il cadavere di Roberta Geraci, detta «Bubi». Torres e Bubi si conoscevano. Molto bene. Con l'aiuto della sua squadra e dell'immancabile Biagio Patanè, commissario in pensione che non ha perso il fiuto, Vanina riporterà alla luce segreti che hanno origine in luoghi lontani. Ma non potrà dimenticare gli incubi che la seguono fin da quando viveva a Palermo. Questioni irrisolte che, ancora una volta, minacciano di metterla in pericolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Veronica76 04 maggio 2025L'erede di Montalbano
-
Valentina 31 gennaio 2025
Ancora una volta Cristina Cassar Scalia coglie nel segno!
-
Lavinia68 29 gennaio 2025Per chi ama i gialli
Altro episodio delle vicende della Vicequestore Vanina Guarrasi. Un libro tira l'altro dato che la fine di ogni vicenda lascia sempre qualcosa in sospeso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it