Nella ripetitività schiacciante della quotidianità, vediamo scorrere sugli schermi televisivi e dei nostri smartphone episodi di guerra e violenza, simulacri di morte in ogni tempo: un orrido sottofondo alle nostre giornate che non provoca però indignazione, ma solo un crescente cinismo e una maggiore assuefazione alla sofferenza altrui. Marco Travaglio cerca di smontare il linguaggio adoperato dai media (digitali e non) per una sempre maggiore accettazione acritica dell’azione bellicista e guerrafondaia. Esso è caratterizzato da una povertà contenutistica in re: oltre all’uso di sinonimi attenuanti (“massacrare” diviene “eliminare”, …), vi è un nevrotico accostamento – anche nell’uso comune – di campi semantici differenti che comportano un abbassamento di significato in parole proprie del lessico militare (“armi giocattolo”, “bombe intelligenti”, “guerra giusta”, …).
Scemi di guerra. La tragedia dell'Ucraina, la farsa dell'Italia. Un paese pacifista preso in ostaggio dai nopax
Winston Churchill diceva che “gli italiani vanno alla guerra come se fosse una partita di calcio e vanno a una partita di calcio come se fosse la guerra”. Infatti, come tutte le tragedie, anche la guerra scatenata dalla Russia in Ucraina, appena varcato il confine italiano s’è trasformata in farsa. E Marco Travaglio la racconta in questo libro, col suo stile fra l’ironico e il sarcastico. È il diario, giorno per giorno, degli eventi drammatici che si consumano nell’Europa dell’Est mentre in casa nostra la politica e il giornalismo danno il peggio di sé. Putiniani smemorati che impartiscono lezioni di antiputinismo a chi ha sempre condannato Putin. Bellicisti da diporto che fanno il presentat’arm sul sofà e le marcette nel salotto di casa e della tv con l’elmetto sulle ventitré, tifano Terza guerra mondiale (possibilmente atomica) sulla pelle degli altri, si eccitano per le stragi e per la corsa al riarmo, prendono per oro colato e rilanciano le balle più ridicole, compilano liste di proscrizione, tentano di tappare la bocca a chi non la pensa come loro. Tengono in ostaggio un Paese in gran parte pacifista e lo costringono a vergognarsi di credere nei grandi valori della pace, del dialogo e della Costituzione. Se in Russia è vietato parlare di guerra e in Ucraina è vietato negoziare con la Russia, in Italia è proibito parlare di pace. Ma gli scemi di guerra non sono solo le nostre Sturmtruppen, che comunque ci guadagnano. Siamo noi, europei e italiani, che paghiamo il conto senza ribellarci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gabriele_crisci 11 gennaio 2025Una normalizzazione mediatica della violenza
-
Andrea 27 settembre 2024propaganda qualunquista
La guerra è una tragedia, non una farsa. Che i nostri politici non siano all'altezza, come l'intero Paese, è assodato. E ugualmente è assodato che ci siano interessi da ambo le parti. Però sembra che per Travaglio il problema siano i democratici o chi vorrebbe difendere una deocrazia imperfetta piuttosto che gli autocrati e i loro alleati. Ed è così che nell'astio poco ragionato e male informato Travaglio disquisisce di Ucraina in una litania che è poi una lagna. Purtroppo Travaglio ha perso da tempo il senso di cosa sia la democrazia e i suoi limiti per rincorrere girotondi inconcludenti quanto farseschi.. Patetico.
-
qnd 23 dicembre 2023bello
Interessante
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows