L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2021
Vincitore del premio della Giuria Popolare al Premio Letterario "I Fiori Blu".
L'esperienza luminosa e piena di coraggio di un bambino senza futuro e di un ragazzo che lotta per ridargli speranza.
Scopri chi sei e chi vuoi diventare. Prendi i tuoi sogni sul serio. Fai volare l'aquilone. Sii libero, Hammudi. Continua a brillare.
«Mi chiamo Nicolò. E tu?» «Hammudi» dice, indicandosi. «Siria.» È sfuggito alla guerra, è sopravvissuto al mare, ma il suo sorriso è enorme. Nicolò sente che rischierebbe tutto, per non spegnere quel sorriso. Intorno a loro si estende l'hotspot di Samos, un posto che assomiglia all'inferno, in cui i profughi vivono ammassati nelle tende, senza acqua né luce, tra cumuli di immondizia. Per Hammudi e gli altri bambini del campo anche le cose più semplici, come giocare a palla o mangiare una pizza, sembrano impossibili. Nicolò è solo un volontario, ma di una cosa è convinto: il mondo, lui, lo vuole cambiare. Così decide di combattere il pregiudizio e l'omertà che circondano l'hotspot: vuole aprire una scuola, una scuola vera, un posto in cui i piccoli rifugiati possano finalmente sentirsi al sicuro. Imparando ad ascoltare, a perdonare e a credere nei propri sogni, Hammudi si lascia alle spalle gli orrori del passato e scopre, insieme a Nicolò, che la casa non è una questione di mura, ma di cuore, e la paternità non ha a che fare col sangue, ma con la fiducia. Con lo sguardo di chi vive ogni giorno sulla propria pelle le ferite più scottanti della nostra attualità, Nicolò Govoni ci racconta l'esperienza luminosa e piena di coraggio di un bambino senza futuro e di un ragazzo che lotta per ridargli speranza. II ricavato di questo libro servirà a costruire una scuola per bambini profughi in Turchia.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nicolo' denuncia il sistema degli hotspot, con paura, ma fermezza. Innamorato dei bambini e del prossimo perche' e' solo questione di fortuna se siamo nati nella parte ricca del mondo. La volonta' di dare un futuro migliore lo spinge a fondare un'associazione indipendente dai meccanismi europei, ma e' una lotta continua contro un sistema forte, radicato e sporco. Deve lottare e farsi forza ogni giorno, ma anche per un solo bambino salvato ne varra' sempre la pena. Un racconto appassionato, ma drammatico, parla di vite vere cosi' lontane dalle nostre eppure cosi' drammaticamente vicine. Un ragazzo coraggioso e incredibile.
La storia incredibile di un ragazzo che sta cambiando il mondo. Non è solo un libro: è una testimonianza di giustizia e di lotta quotidiana per i diritti umani. Viva Nicolò Govoni e viva Still I Rise! Compratelo, non ve ne pentirete.
Impossibile rimanere indifferenti a ciò che sta accadendo alle porte dell’Europa. Impossibile non pensare, se fosse mio figlio? E se domani ci trovassimo nella stessa situazione? L’autore ci fa entrare in una realtà dura e difficile, che affronta con ammirevole determinazione e immenso amore. Augurandoci arrivi presto un lieto fine, vale sicuramente la pena acquistare il libro e diffondere il messaggio di Govoni a tutte le generazioni. Seguite questo straordinario ragazzo anche sui social.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore