Se solo il mio cuore fosse pietra - Titti Marrone - ebook
Se solo il mio cuore fosse pietra - Titti Marrone - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Se solo il mio cuore fosse pietra
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Una storia vera di cura e rinascita, di amore e dedizione.” Viola Ardone – La Stampa Nel 1945 una grande villa in campagna accoglie, grazie all’iniziativa e alla determinazione di Anna Freud, figlia di Sigmund, e di Alice Goldberger, sua collaboratrice, venticinque piccoli reduci dall’orrore nazista. Ciascuno di loro ha una storia terribile e speciale, ciascuno viene da un proprio personale inferno. Alice e la sua équipe lottano per restituire loro un’infanzia, dando vita per oltre un decennio a un centro dove le più recenti acquisizioni della psicologia infantile, della pedagogia e dell’arte vengono messe al servizio delle necessità di bambini provenienti da lager, orfanotrofi e conventi o dai nascondigli dove i genitori li hanno lasciati durante la guerra, nell’estremo tentativo di salvar loro la vita. Si combatte, in quella villa, contro i ricordi violenti e traumatici che perseguitano i più piccoli, ripresentandosi nei loro incubi e nei loro disegni, dominati dalla morte. Ma da dove si parte per ricostruire la fiducia dei bambini verso il mondo quando qualcuno di loro pensa ancora di dover nascondere il cibo? Come aiutarli a fare pace con il loro passato, per la maggior parte sconosciuto agli altri? Titti Marrone scava nella Storia e crea un romanzo su questa coraggiosa e commovente esperienza, seguendo il percorso di ognuno dei giovanissimi ospiti della villa, l’affiorare di momenti dolorosi, il progressivo sciogliersi dei nodi più stretti. Fino all’inizio delle loro seconde vite. Nel 1945 la grande villa di campagna di sir Benjamin Drage diventa una residenza per i piccoli reduci dai campi di sterminio, venticinque bambini tra i quattro e i quindici anni accolti e accuditi grazie all’iniziativa e alla determinazione di Anna Freud, figlia del grande Sigmund, e di Alice Goldberger, sua collaboratrice. Ciascun bambino ha una storia diversa, terribile e speciale, ciascuno viene da un proprio personale inferno. Alice e la sua équipe lottano per restituire loro un’infanzia, dando vita per oltre un decennio a un centro dove le più recenti acquisizioni della psicologia infantile, della pedagogia e dell’arte vengono messe al servizio delle necessità dei bambini provenienti da lager, orfanotrofi e conventi o dai nascondigli dove i genitori li hanno lasciati durante la guerra, nell’estremo tentativo di salvar loro la vita. Lo sguardo dolce e professionale di Alice ci mostra come, nello scorrere delle stagioni, si allenti in Gadi la necessità di nascondere il cibo, si riducano gli incubi di Berl e la presenza della morte nei disegni di Denny e si avvicini per tutti, a poco a poco, l’obiettivo più difficile: recuperare la fiducia negli adulti. Titti Marrone scava nella Storia, apre gli archivi, incrocia documenti, foto, diari e lettere per trasporre in un romanzo la coraggiosa e commovente esperienza di Lingfield. La sua penna segue con delicata partecipazione l’incontro con l’infanzia di ciascun bambino, l’affiorare di traumi e ricordi dolorosi, il progressivo sciogliersi dei nodi più stretti. Fino all’inizio delle loro seconde vite. C’erano solo pochi frammenti per ricostruire da dove venissero quei piccoli. Che cosa avevano visto, sentito, vissuto? Chi era la madre, chi il padre? La parte più delicata per i bambini di Lingfield stava per cominciare. E lei si sentiva pronta.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788858845783

Valutazioni e recensioni

  • Roby04

    Ho letto questo libro non tutto di un fiato,come è mio solito fare,mi sono data del tempo e ogni sera leggevo due capitoli perché non è un tema semplice ciò di cui racconta l’autrice. Lei è stata bravissima,mi ha saputa catturare ogni sera con la sua scrittura,quindi consiglio vivamente di leggerlo per non dimenticare mai cosa è accaduto.

  • Rebecca

    Un testo spettacolare!

Conosci l'autore

Foto di Titti Marrone

Titti Marrone

1952, Napoli

Titti Marrone è una giornalista e scrittrice italiana. Ha scritto sul "Mattino" di Napoli dal 1980 al 2012, poi sull'Huffington Post. Si è occupata di teatro, storia delle idee, letteratura e politica. Ha insegnato dal 1996 all’Università storia e tecniche del giornalismo. Negli anni Ottanta la sua ricerca si è focalizzata sulla storia del Mezzogiorno (Riforma agraria e questione meridionale, De Donato 1981). Ha scritto inoltre: Il mestiere di regista teatrale (Marcon 1992); Controluce (Pironti 1995) insieme a Gustaw Herling; Il sindaco (Rizzoli 1996); Meglio non sapere (ultima edizione Laterza 2013). Con Mondadori ha pubblicato Il tessitore di vite e Questo bimbo a chi lo do (2013).Tra gli ultimi titoli, La donna capovolta (Iacobellieditore,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore