I segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale - Corrado Augias - ebook
I segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale - Corrado Augias - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
I segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Per dieci secoli Costantinopoli è stata l'altra Roma. Poi, in una giornata di primavera del 1453, tutto è cambiato. Roma s'inabissava, nasceva Istanbul. Una città eterna, prodigiosa, inquieta. Un luogo del mondo dove è possibile incrociare le storie di imperatrici belle e crudeli, di sultani folli e saggi, di schiave e avventurieri. Storie piccole e grandissime ritrovate e raccontate da un autore capace, come raramente accade, di fondere in un unico sguardo sapere e meraviglia. «Il modo migliore per arrivare a Istanbul sarebbe attraversando lentamente il Mar di Marmara fino a veder apparire une incomparable silhouette de ville...». Questo libro è il racconto, potremmo forse dire il romanzo di Istanbul. Protagonista è una città eterna, prodigiosa, una città incarnata nelle sue stesse rovine. A comporne la trama sono le storie degli uomini e delle donne che l'hanno fondata, vissuta, abbandonata: storie piccole e insieme grandissime; a tenerle insieme sono le parole di un autore capace, come raramente accade, di fondere in un unico sguardo sapere e meraviglia. Per secoli Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul, è stata una meta ricercata, talvolta fraintesa, altre volte amata, sempre guardata con stupore già dalla prima apparizione del suo straordinario profilo contro il cielo d'Oriente. Quel crescente di luna, che non a caso figura sulla bandiera della Repubblica turca, è - e insieme non è - la stessa luna che possiamo vedere in un qualunque cielo notturno europeo. Come il particolare profumo della città, i suoni, i richiami dei marinai, le luci riflesse sono - e non sono - le stesse di un porto del nostro continente. A renderli diversi è quella sensazione indefinita, quel contorno avvolgente, che una volta si chiamava «esotismo» e che ancora sopravvive. Senza sottrarsi al fascino di quell'esotismo, Augias ne solleva con garbo il velo per scoprire la sostanza piú autentica della città, quella che il turista non sempre può o sa cogliere. E lo fa esplorando, indagando e raccontando le storie, i luoghi, le leggende della città. Storie di imperatrici bellissime e crudeli, di sultani capaci di molta saggezza e di altrettanta follia, di avventurieri, di sognatori, di schiave che diventano regine. Storie che restituiscono significato a spazi apparentemente vuoti, che cuciono insieme eventi lontanissimi nel tempo e nella geografia: Istanbul, Roma, Parigi. Ma la capacità seduttiva di Istanbul non dipende solo dalle tracce del suo passato: ha anche molto a che fare con il suo caos, la sporcizia, il fumo, le crepe, i detriti. Con la scelta, continuamente rimandata, di una vera, definitiva appartenenza. Di questa città inquieta - uno dei non molti posti che hanno contribuito a dare al mondo un destino -, Augias ci racconta il grande passato e l'enigmatico presente, trasmettendo al lettore quel senso di incantamento che ha caratterizzato il suo primo incontro con la città e che si è rinnovato a ogni visita successiva. I segreti di Istanbul è anche questo: la storia di un innamoramento improvviso e di una continua stupefatta scoperta.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
266 p.
Reflowable
9788858423707

Valutazioni e recensioni

  • maurizio.jpeg
    nelle pieghe di una città universale

    Con il suo consueto acume Corrado Augias ci guida nei vicoli di Istanbul e nelle storie delle persone che l'hanno resa grande. Una lettura piacevole, per chi è interessato, mai troppo specifica né sbrigativa. L'andamento è un po' classico ma non ripetitivo e si muove nei diversi periodi storici con facilità e chiarezza.

  • La prima parte del libro mi ha lasciata piuttosto delusa: bellissime descrizioni e approfondimenti su straordinari monumenti e anche su spazi meno conosciuti, ma nulla che non si possa trovare in una buona guida turistica. La seconda parte più propriamente storica è invece invece affascinante con la descrizione della lotta per il potere. A due secoli di distanza Teodora e Irene, donne non aristocratiche ma bellissime, arrivano al trono. Alla lotta per il potere si intreccia il contrasto religioso sulla natura di Gesù dei monofisisti e in seguito tra iconoclasti e iconoduli. Contrasti che dilaniano la chiesa. L'autore ha tratto le notizie e gli approfondimenti da documenti che difficilmente il comune lettore conosce.

  • FRANCESCA MANISCALCO

    Come gli altri libri nel cui titolo si parla di segreti o di misteri, Augias ci svela luoghi e storie che non è facile conoscere seguendo i consueti itinerari turistici. Molti luoghi raccontati sono testimonianza dell'Impero Romano e dell'era medievale. Ma senza la lettura di questo libro, non avrei avrei mai saputo, dell'esistenza di casa Garibaldi, dove si può ripercorrere la storia della Società Operaia Italiana di Mutuo Soccorso! Augias ci riporta anche il fascino dell'Orient Express, il mitico ed elegante treno in cui sono stati ambientati molti romanzi. E ci descrive palazzi dall'architettura occidentaleggiante, spesso anche modernista o liberty. Ci parla delle moschee, delle storie intriganti che vi svolsero... Vale la penna sorseggiare questo libro come un buon vino ... turco!

Conosci l'autore

Foto di Corrado Augias

Corrado Augias

1935, Roma

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per «L’Espresso», «Panorama» e «la Repubblica», approdò alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipò alla nascita della cosiddetta “TV-verità”, che cercava di istituire un rapporto il più diretto possibile con la realtà. Nacquero così Telefono giallo (1987-1993), una serie di inchieste a metà tra documentario e fiction su episodi della cronaca nera italiana – seguite da dibattiti in studio con testimoni o esperti che rispondevano alle domande dei telespettatori – e il programma di divulgazione culturale Babele (1990-1993), sorta di salotto letterario...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail